Altre 17/12/2014 19:58
Figc, Tavecchio: "Goal-line technology? Tema da studiare. Costi a carico dei club"

Il consiglio federale delle Federcalcio all'unanimità ha dato mandato al direttore generale Michele Uva di costituire un gruppo di lavoro ristretto con la partecipazione delle Leghe di Serie A e Serie B, dell'Aia e delle componenti tecniche per la valutazione di un piano di fattibilità per l'applicazione della 'goal-line technology' nel massimo campionato. Il presidente Tavecchio ha dichiarato in merito: «Riteniamo che sia un tema da studiare, la Figc ha posto l'oggetto della nuova tecnologia in calendario con la prossima stagione sportiva. Chi eventualmente dovrà farsi carico dei costi? Saranno a carico esclusivo delle società. Gli arbitri di porta? In questo momento abbiamo adottato la procedura di mettere in atto la goal-line technology. Nel corso dell'esercizio che terminerà al 30 giugno decideremo se mantenerli o meno compatibilmente con le risorse economiche - aggiunge Tavecchio -. Sia chiaro però che davanti a ulteriori perdite da parte della Federazione non abbiamo nessun problema a decidere conseguentemente». Il dg Uva ha spiegato come goal-line technology e arbitri di porta: «Viaggiano su binari separati, possono anche convivere come accadrà agli Europei del 2016. Spetterà alle Leghe decidere nelle rispettive assemblee se applicare la tecnologia o meno e da quando».
(ansa)