Pagelle 23/10/2025 23:29
ROMA-VIKTORIA PLZEN: le pagelle. DYBALA "Rigoroso" 5,5 - GASPERINI "Disorientato" 5 - ZIOLKOWSKI "Notte da dimenticare" 4
LAROMA24.IT - Un altro ko, il secondo consecutivo in casa, il quarto stagionale, probabilmente il più inaspettato. La Roma cade contro il Viktoria Plzen e lo fa davanti ai propri tifosi, al termine di una prestazione incolore, piena di errori tattici e tecnici. Si salvano Dybala per il rigore segnato, Wesley e Bailey, vicino a dare una scossa, o comunque a dare l'impressione di poter cambiare il corso degli eventi. Pesa tantissimo l'errore di Ziolkowski, errore che ha spianato la strada al gol degli ospiti di serata, ma non è stato l'unico a lasciare a desiderare questa sera. A fargli compagnia Hermoso, Celik e lo stesso Gasperini.
SVILAR 5 - Tanti rinvii sbagliati, tutt'altro che impeccabile in occasione del primo gol: momento no.
ZIOLKOWSKI 4 - Da possibile notte da ricordare a notte da dimenticare. Prima volta da incubo per il giovane centrale, sostituito senza pensarci due volte da Gasperini. Ci saranno altre occasioni. DAL 30' EL SHAARAWY 5 - Poco e niente. Bella la conclusione dalla distanza, per il resto fatica a entrare nel match e nel finale appare stanchissimo.
MANCINI 5 - Di tutti i centrali visti questa sera è stato il meno peggio. Tiene la difesa come meglio può, ma non riesce a resistere agli errori dei compagni.
HERMOSO 4 - Continuamente dannoso e impreciso, dall'inizio alla fine.
CELIK 4,5 - La fascia destra non gli dona proprio, c'è poco da fare: qualità e spunti non fanno parte del suo bagaglio. Meglio quando viene abbassato, poi esce. DAL 67' BAILEY 5,5 - Alterna giocate da stropicciarsi gli occhi a errori superficiali. L'impatto è positivo, però: dal suo mancino, partendo da destra, lo spavento più grande, rigore a parte, per il portiere avversario. Intrigante.
KONE 5 - Tanta confusione. Con o senza palla il risultato è lo stesso: scelte e letture sbagliate che hanno contribuito a peggiore la situazione della Roma. DAL 46' PISILLI 5 - L'inserimento in area produce il rigore dell'1-2, per il resto le imprecisioni superano di gran lunga le giocate utili.
EL AYNAOUI 5 - Inizia con coraggio, ruba e intercetta con aggressività e attenzione, poi si spegne, fino a sembrare fuori dal match.
WESLEY 5,5 - Giocate di qualità poche, la precisione manca sempre, ma il brasiliano offre continuamente soluzioni, sia a destra sia a sinistra, senza risparmiarsi mai. Presenza costante.
SOULE 5 - Serataccia. Gasperini inizialmente lo schiera a sinistra limitandolo completamente, poi lo schiera a destra ma comunque la connessione con Dybala e con Dovbyk non arriva mai. Sempre fuori dal match. DAL 74' NDICKA SV
DYBALA 5,5 - Il più vivace tra i giallorossi, ma la qualità delle giocate con la palla (corner a parte) non pareggia le difficoltà senza palla. Primo tempo anonimo, cresce nel secondo: trova il gol, che mancava da tanto, con la specialità della casa. Rigoroso.
DOVBYK 4,5 - Lo stop con il quale si crea l'occasione iniziale lascia ben sperare, la conclusione spegne gli entusiasmi. Tiene qualche pallone in più rispetto al solito, ma l'apporto è sostanzialmente nullo. DAL 74' FERGUSON 5 - Ingresso negativo. Non fa peggio di Dovbyk solo per mancanza di tempo.
GASPERINI 5 - Se le scelte iniziali lasciano a desiderare, il bailamme visto a gara in corso difficilmente sarà dimenticato. Wesley a sinistra con El Shaarawy a destra, Celik inizialmente quinto, Wesley abbassato in difesa e Ndicka mandato in campo nel momento del forcing finale. Cambi di formazione e di strategia in continuazione, tanti, troppi, fino a disorientare la Roma stessa. Fino a due gare fa la Roma aveva una certezza: difesa e risultati. La prima sbanda e i secondi latitano. Disorientato.