Pagelle 20/09/2015 23:53

ROMA-SASSUOLO: le pagelle. SALAH "Egiziano volante" 6,5 - RÜDIGER "Pericolo crolli" 5 - DE ROSSI "Cerniera lampo" 6,5

salah vs sassuolo

LAROMA24.IT (Mirko Bussi) - Stop. Di nuovo: per il terzo anno consecutivo il Sassuolo torna da Roma coccolandosi un punto. "Tre" sono anche le vittorie consecutive in campionato fallite per l'ennesima volta, dopo i successi con e : l'ultima striscia è addirittura del novembre del 2014. Abbreviato si legge come "mancanza di continuità" e senza questo timbro difficilmente verrà accettata la domanda di candidatura alla vittoria finale della squadra di .

L'organizzazione dei neroverdi pareggia il netto dislivello tecnico tra le due squadre, con i giallorossi che s'aggrappano alla lettura delle carte di un singolo a scelta. le mischia inspiegabilmente con 6 cambi rispetto a mercoledì,  trova il 300° asso della sua carriera, pesca il jolly da fuori area.

6,5 - Torna a gran voce, nel senso più stretto del termine. Non basta a tenere lontani i non autorizzati: Defrel e Politano tirano da dove sono richiesti miracoli per evitare sventure. Una, comunque, la evita sull'ex attaccante del Cesena.

6 - Una splendida macchina d'epoca. Normale che non abbia l'agilità di un'utilitaria e alle prime curve Floro Flores si diverte a superarlo in tutte le direzioni. Poi, dall'1-1 in poi, rende la fascia destra a senso unico e con la sua scocca inimitabile si prende gli occhi dei pedoni e ricostruisce la sua sufficienza. DAL 64' 6,5 - "Tira!" gli urlano anche quando si accinge a battere un fallo laterale. Gli occhi di chi lo guarda sono tuttora luccicanti per il capolavoro fatto in settimana, lui non ha ancora riconsegnato i superpoteri: ripartenze del Sassuolo stroncate al principio, corsa inesauribile e cross ripetuti.

6 - Rimane in piedi anche quando le ondate del Sassuolo rischiano di sfondare i muri di recinzione giallorossa. Trova in Biondini lo sfigato antagonista del giorno a cui sottrarre palla e merenda in tempi record.

5 - Rimesso in mezzo alla corrente visto il mutato atteggiamento collettivo rispetto a quello studiato per la , appare come una montagna con frequenti pericoli di crolli. Se sul primo gol può ripiegare la mesta figura fatta in mezzo alla bravura degli attaccanti del Sassuolo, sul secondo dovrebbe rispondere di almeno due accuse: non tiene la linea di - e quando segue il movimento di Politano non lo fa fino in fondo consegnando all'ex Roma la tessera gratuita per il club degli ingrati. Qualcuno gli spiegherà, forse, che oggi neanche il sorgere del sole era così scontato rispetto a un gol di chi è cresciuto da queste parti.

5 - A sinistra fa falso contatto. Il campo visto da quella parte gli dà talmente alla nausea da provocargli addirittura problemi d'equilibrio. La richiesta di un cross mancino è catalogabile come "accanimento".

6,5 - Manciate di tocchi soavi che spazzano le nuvole dal tetto dell'Olimpico. Tra tutte, il servizio in camera d'area di rigore per che sbatte su Consigli. Un maggiordomo. Se diventasse uno spietato omicida come vuole la tradizione dei "gialli", sarebbe un best-seller.

6,5 - Cerniera lampo: quando la giacca della Roma svolazza al vento tra i tagli e le transizioni fulminee del Sassuolo, si occupa lui della salute giallorossa tirando su il gancio.

5,5 - E' agonismo assoluto, da bere tutto d'un sorso e aspettare che si mescoli al sangue. Stavolta, invece, è una bevanda alla camomilla, tra tocchi sbagliati e passi comuni.

6,5 - Nel primo tempo appare la traduzione egiziana di Gervinho. Naturalmente ha ornamenti più accurati, come un controllo di palla che nell'africano è introvabile ma l'autodistruzione davanti alla porta ha somiglianze inquietanti. Col gol al volo nella ripresa ci obbliga alle scuse immediate per il paragone proposto. Egiziano volante.

TOTTI 6,5 - "300: l'alba di un Impero", è il titolo del successivo e meno fortunato film. Qui potremmo essere al tramonto ma a guardare alcune giocate, il sole sembra ancora poter splendere alto almeno per un'ora al giorno. DAL 72' 5,5 - A che serve possedere una fuoriserie se poi la si utilizza soltanto per le cerimonie, temendo possibili graffi o consumi elevati? La domanda va rivolta in un altro ufficio. Nella complessità del finale, comunque, il suo fatturato è insufficiente. Soprattutto in rapporto alle aspettative.

5,5 - Svolge tutti i compiti difensivi che gli erano stati assegnati mentre davanti si ritrova spesso arrotolato tra le maglie del Sassuolo. Il modo in cui esce è sbagliato per definizione. Ma almeno comprensibile. DAL 50' 5,5 - L'urgenza con cui lo inserisce nella ripresa non trova riscontro nei fatti. Soffre l'assistenza h24 che gli aveva garantito fin qui.

5 - Rivolta metà squadra rispetto a mercoledì, va sotto due volte, rimonta altrettante, senza riuscire nel passo decisivo pur avendo quasi un tempo a disposizione. Tempi e modi della sostituzione di appaiono fastidiosi, oscilla tra e senza riuscire a battere il Sassuolo, una squadra che all'Olimpico gli ha sempre rovinato il weekend da quando è alla Roma.

Clicky