Pagelle 14/12/2011 11:09

I VOTI DEGLI ALTRI: sontuoso De Rossi. Bene anche tutta la linea difensiva. Per Totti 'pesa' il rigore fallito

 

Il miglior reparto è stato sicuramente la difesa. Una linea arretrata molto 'sperimentale' visto l'innesto di come centrale difensivo. Il numero 16 (7,5) giallorosso è stato autore di una sontuosa prova, interpretando "il ruolo con un’altissima percentuale di classe (e cuore)". Anche il suo compagno di reparto, Gabriel Heinze, si è reso protagonista di un'ottima partita (6,875). Dei due esterni, il migliore è stato sicuramente Rodrigo Taddei (6,625). "Un solo errore, quando imita il "rinvio" alla Vidal e Stek lo salva. Per il resto è perfetto, non sbaglia una palla". L'altra 'ala' nella difesa disegnata da Luis Enrique, José Angel (6,06), raggiunge la sufficenza tornando "ad essere un po’ quello che all’inizio prometteva così bene". Prova maiuscola anche per Marteen Stekelenburg (6,56). Para tutto o quasi. Solo Chiellini lo beffa. 

La linea mediana, anche se totalmente nuova negli interpreti, non ha sfigurato davanti al centrocampo bianconero che in questo momento è reputato il migliore d'Italia. Per Federico Viviani (5,875), all'esordio nella massima serie, una gara con "qualche errore di misura e un po’ di timidezza". Come lui anche che riesce anche a rimediare un ammonizione che lo terrà lontano dal San Paolo di . Il migliore dei tre è stato Leandro Greco (6,125): "pensa più a distruggere che a costruire, dando un’occhiata a Vidal o Marchisio".

In avanti i tre scelti dal tecnico asturiano per cercare di scardinare una difesa bianconera che lascia poco spazio agli avversari sono stati , Lamela (5,875) e Osvaldo (5,75), quest'ultimo tornato dopo la punizione che lo aveva lasciato fuori dalla gara con la . Per i due argentini una gara di tanto sacrificio ma anche di personalità. Chi tornava titolare dopo più di 2 mesi era il capitano (5,81). Inizia la gara con l'assist per il vantaggio di poi "si fa parare il rigore da Buffon. Un errore che pesa moltissimo sul risultato, come un paio di incertezze in zona tiro".

Per Luis Enrique una gara preparata in modo quasi perfetto: "mette in campo la sua idea di gioco, mette ragazzi di 18, 19, 20 anni e mette sotto la capolista". Altra nota lieta della sfida con la è stato Fabio Simplicio (6,125). Il brasiliano ci mette poco ad entrare in partita: "presente, concreto, sicuramente positivo". Per Simone Perrotta (5,33), anche se entrato negli ultimi 20 minuti, gara certamente da dimenticare.

 

 LA MEDIA VOTO DEI QUOTIDIANI (Corriere dello Sport, il Messaggero, La Gazzetta dello Sport, Il Romanista)

 

STEKELENBURG - 6,56



TADDEI - 6,625



- 7,5




HEINZE - 6,875



JOSE ANGEL - 6,06



- 5,875




VIVIANI - 5,875



GRECO - 6,125



LAMELA - 5,875



TOTTI - 5,81



OSVALDO - 5,75

SIMPLICIO - 6,125



PERROTTA - 5,33



BORRIELLO - SV

LUIS ENRIQUE - 6,375

 





IL MESSAGGERO

STEKELENBURG - 6,5



TADDEI - 7



- 7,5




HEINZE - 7



JOSE ANGEL - 6



- 5,5




VIVIANI - 5,5



GRECO - 6,5



LAMELA - 6,5



TOTTI - 5,5



OSVALDO - 5,5

SIMPLICIO - 6



PERROTTA - 5



BORRIELLO - SV

LUIS ENRIQUE - 6,5

 

IL ROMANISTA

STEKELENBURG - 7-



TADDEI - 7



- 7,5




HEINZE - 7



JOSE ANGEL - 6+



- 6




VIVIANI - 6,5



GRECO - 6



LAMELA - 6,5



TOTTI - 6-



OSVALDO - 5,5

SIMPLICIO - 6,5



PERROTTA - 5,5



BORRIELLO - SV

LUIS ENRIQUE - 6,5 

 

CORRIERE DELLO SPORT

STEKELENBURG - 6



TADDEI - 6,5



HEINZE - 6,5



- 7,5




JOSE' ANGEL - 6



GRECO - 6



- 6




VIVIANI - 6



LAMELA - 6



TOTTI - 6



OSVALDO - 6

SIMPLICIO - 6



PERROTTA - SV



BORRIELLO - SV

LUIS ENRIQUE - 6

 

GASPORT

 

STEKELENBURG - 7



TADDEI - 6



HEINZE - 7



- 7,5




JOSE' ANGEL - 6



GRECO - 6



- 6




VIVIANI - 5,5



LAMELA - 5,5



TOTTI - 6



OSVALDO - 6

SIMPLICIO - 6



PERROTTA - 5,5



BORRIELLO - SV

LUIS ENRIQUE - 6,5

 

LR24