Pagelle 16/12/2009 21:38

CSKA SOFIA-ROMA: le pagelle

6,5: Impegnato in due occasioni, non commette sbavature dimostrando prontezza di riflessi.

MOTTA 6: La Roma spinge più dalla sua parte, spesso lascia la fascia scoperta e viene infilato alle spalle. Da segnalare nel secondo tempo un buon intervento in copertura sull’attaccante bulgaro lanciato a rete.

ANDREOLLI 6: Colpisce un palo da calcio d’angolo nel primo tempo. I palloni alti nella sua aerea sono tutti i suoi.

BURDISSO 6: Qualche problema quando viene preso in velocità, poi prende le misure e acquista sicurezza.

RIISE 6: Partita con poca sofferenza, con il risultato in ghiaccio prova a spingere anche in fase offensiva.

6,5: Utile in fase di copertura davanti alla difesa prova raramente le sortita offensiva. Nella ripresa amministra senza problemi, aprendo il gioco a proprio piacimento

PIZARRO 6,5: Gioca al piccolo trotto, nonostante questo i centrocampisti bulgari non lo vedono mai. Dal 1’ s.t. BRIGHI 6: Entra e fa il suo, senza grosso dispendio di energie.

PERROTTA 6,5: Spostato sulla sinistra mette al servizio della squadra il consueto dinamismo. Tende a rimanere basso evitanto gli inserimenti verso il centro. Abile a sfruttare le indecisioni della difesa bulgara in occasione del terzo gol.

CERCI 7: Viene colpito allo zigomo in uno scontro fortuito e si innervosisce. Rischia il rosso in due occasioni, venendo ripreso più volte dai compagni. Poi al primo affondo trova il gol con un bel sinistro potente e si ripete nella ripresa infilando in contropiede la difesa bulgara. Prima doppietta con la maglia giallorossa per il giovane di Valmontone. Dal 73’ s.t. PETTINARI 6,5: Entra con personalità, cerca la giocata spesso riuscita.

BAPTISTA 5: Primo tempo in ombra, non sembra essere decisivo contro una formazione con cui dovrebbe fare la differenza. Unico lampo l’assist che libera Okaka solo davanti al . Nella ripresa è un fantasma, l’unica occasione che gli capita, la spreca scivolando.

OKAKA 5,5: Fa a sportellate con la difesa bulgara, quando parte in progressione mette sempre in apprensione la difesa. Resta comunque basso il suo peso sulla partita, mancando una facile occasione davanti al e regalando spesso palloni semplici agli avversari. Dal 42’ s.t. SCARDINA 6,5: Esordio con gol per il giovane della primavera che non sbaglia a porta vuota l’assist perfetto di Perrotta.