Pagelle 04/10/2009 21:05
ROMA-NAPOLI: le pagelle
JULIO SERGIO s.v.
Dal 21 p.t LOBONT 5: Parte malissimo lavventura giallorossa del portiere romeno. Entra a freddo dopo il linfortunio muscolare di Julio Sergio, al primo tiro in porta è già battuto. Lavezzi calcia centralmente con poca potenza, lex portiere della Dinamo manca lintervento in maniera goffa. In ritardo di condizione, trema su un tiro di Datolo da fuori area, poi il Napoli si spegne e si limita a controllare la partita.
MOTTA s.v.
Dal 10 p.t. CASSETTI 5,5: Il Napoli spinge dalla sua parte, è sempre in apprensione sugli inserimenti di Datolo e Hamsik. Meglio nella ripresa, prende le misure ed usa il fisico per contenere le ultime fiammate della squadra partenopea.
ANDREOLLI 6: Non sbaglia lesordio allOlimpico. Con Mexes e Juan fuori si lascia guidare dal compagno di reparto Burdisso, tenendo la difesa alta e non sbagliando mai un fuorigioco. Si fa sentire sulle palle alte.
BURDISSO 6,5: Rendimento eccezionale quello del difensore argentino, assoluto leader del reparto. Non lascia un centimetro a Quagliarella, gioca dettando i tempi con la massima concentrazione. Rimedia a qualche sbavatura col fisico e lesperienza.
RIISE 6,5: Un'altra buona prova del norvegese, in crescita soprattutto sul profilo della continuità. Protegge la sua zona e spinge al momento giusto, non lascia mai scoperti i suoi compagni. Tiene palla negli ultimi minuti, dimostrando un ottima condizione fisica.
PIZARRO 5,5: Accanto a De Rossi nel primo tempo, da solo come vertice basso nella ripresa, la musica non cambia. Sbaglia troppi palloni, alcuni elementari, facendo imbestialire Ranieri. Soffre Gargano che lo pressa, ha il merito di lottare su tutti palloni sino alla fine.
DE ROSSI 6,5: Lotta e non si arrende mai, strappa palloni a centrocampo lasciando di rado la sua posizione. Anche nel secondo tempo spostato nel centro-sinistra del rombo da Ranieri, non cala di intensità garantendo una prestazione allaltezza dei suoi standard.
CERCI 5: Costretto ad aiutare Cassetti sulla catena di destra, soffre la fase difensiva facendosi infilare più volte. Questo lo blocca in fase propositiva, non riuscendo mai ad essere pericoloso.
Dal 1 s.t. FATY 6,5: Ranieri crede molto in questo giovane francese, che dimostra di avere buoni numeri. Diligente quando cè da coprire, intraprendente e con personalità quando cè da attaccare. Mette due buoni palloni al centro dellarea e sfiora con uno splendido tiro al volo un gol alla Van Basten.
PERROTTA 6,5: In fase di non possesso palla aiuta e si sacrifica, è puntuale nei suoi consueti inserimenti. De Sanctis gli nega la gioia del gol deviando con il corpo il pallone che stava finendo in rete.
VUCINIC 5,5: Testardo prova la giocata a tutti costi. Non prova mai la conclusione, lo fa malamente nellunica volta che dovrebbe scaricare il pallone al compagno. Capisce che non è giornata, e comincia con grande impegno ad inseguire ogni pallone pressando con grande determinazione. Finisce stremato.
TOTTI 8: Vince la partita da solo, siglando la doppietta che regala la terza vittoria stagionale in campionato. Serve palloni splendidi, corre, lotta prendendo posizione nellarea di rigore. Si fa male calciando in porta il pallone che regalerà la vittoria alla squadra. Rimane in campo stringendo i denti per non lasciare i compagni in inferiorità numerica a cambi esauriti. 184 reti in campionato, eguagliato Batistuta, ottavo marcatore di tutti i tempi nella storia della serie A.
Adriano Serafini