Massimo Ascolto 18/09/2016 01:21
AUSTINI: "Spalletti soffre troppo l'argomento Totti" - CASANO: "Temo si stia incartando"
MASSIMO ASCOLTO
Spalletti-show. La conferenza stampa alla vigilia di Fiorentina-Roma si trasforma in un semi-monologo del tecnico di Certaldo, che all'ennesima domanda sulla questione di capitan Totti sbotta. Ne esce fuori un lungo discorso già ribadito nel recente passato, un attacco alla stampa, una provocazione sul suo futuro e tanto altro. "Risposta concettualmente giusta, ma Spalletti è troppo sensibile a certe sollecitazioni. Soffre l'argomento Totti in maniera esagerata", la lettura di Alessandro Austini. "Ha un nervo molto scoperto, serve qualcosa per disinnescare questa bomba", ribadisce Michele Giammarioli. Non sono mancate però nel corso della conferenza parole contraddittorie sulla squadra, in contrasto con le recenti affermazioni del mister. "Temo che si stia incartando e che gli si sgretoli in mano il giocattolo. Questo non può succedere", afferma Francesco Oddo Casano.
____
Questo e tanto altro in "Massimo Ascolto" , rubrica de LAROMA24.IT, curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale. Buona lettura.
____
- Purtroppo Spalletti soffre l’argomento Totti, anche in maniera esagerata. Come concetti nella sua risposta non c’è nulla di sbagliato. Il fatto che sia più importante la squadra di Totti è vero. Il fatto che la sola presenza di Totti non ti abbia consentito di vincere a sufficienza è vero. Il fatto che c’è chi utilizza la figura del capitano per andare contro alla Roma è abbastanza chiaro. Ma Spalletti è troppo sensibile a certe sollecitazioni, lui va addirittura oltre (ALESSANDRO AUSTINI, Tele Radio Stereo, 92.7)
- Quelle che mi allarma di più sono queste oscillazioni dialettiche che Spalletti ha espresso su argomenti fondamentali, come il valore della squadra. Onestamente non avrei pensato due mesi fa che si potesse mai arrivare a questo punto. Soprattutto l’esasperazione e il nervosismo di Spalletti si riflette sulla mancanza di tranquillità in campo. Non so se questa è la conseguenza di qualcosa che non va oppure la squadra risente delle continue contraddizioni dialettiche. Temo che Spalletti si sia incartando e visto il suo carattere, non straordinariamente propenso alla conciliazione quanto piuttosto al confronto diretto e sincero, ho la sensazione che gli si sgretoli in mano il giocattolo. E non può succedere dopo 6 partite (FRANCESCO ODDO CASANO, Centro Suono Sport, 101.5, 1927 – La storia continua)
- Vedo un allenatore che sul problema Totti ha un nervo molto scoperto. Non sarebbe male se il capitano intervenisse e dicesse “Spalletti mi sta gestendo alla grande”. Serve qualcosa che disinneschi questa bomba. Ho la sensazione che Spalletti, senza esagerare nei toni, sia in uno stato leggermente confusionale e che si senta anche un po’ solo (MICHELE GIAMMARIOLI, Centro Suono Sport, 101.5, 1927 – La storia continua)
- Spalletti comincia a giocare con gli argomenti e questo mi fa paura: oggi ci regala onde, non si capisce e ci lascia in balia degli eventi (FABRIZIO ASPRI, Rete Sport, 104.2)
- Quel “Totti ha vinto e la Roma no” mi ha colpito. Accidenti! Totti ha fatto di tutto per far vincere la Roma… (MASSIMO CECCHINI, Rete Sport, 104.2)
- Mi meraviglierei se Spalletti non fosse nervoso. Di motivi per esserlo ne ha molti: innanzitutto per essersi reso conto con colpevole ritardo dei limiti di carattere di questa squadra (LUIGI ESPOSITO, Centro Suono Sport, 101.5, 1927 – La storia continua…)
- Vorrei che Spalletti restasse altri 10 anni. Nei 5-6 anni che hanno preceduto il suo arrivo la Roma ha cambiato molti allenatori e non è andata bene lo stesso. Se lo mettiamo in discussione dopo 9 mesi siamo messi male… La questione non può essere l’allenatore. Non credo che il suo ragionamento finale sia “me ne vado” (IACOPO SAVELLI, Rete Sport, 104.2)
_ _ _
- La campagna acquisti della Roma è stata sopravvalutata da tutti, mi pare evidente che la squadra si sia indebolita rispetto alla passata stagione. La squadra non ha ancora indovinato una partita intera e la stagione può prendere indifferentemente una piega buona o fallimentare con la stessa facilità (FRANCO MELLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
- Fiorentina-Roma è diventata una partita molto delicata dopo il pari in Europa League: la squadra deve dare un segnale, dopo il Porto abbiamo visto solo sprazzi di Roma qua e là. Alisson? Non capisco come anche lui possa essere messo nel calderone dei flop anticipati, è anche merito suo se la Roma ha conservato un punto a Plzen (FEDERICO NISII, Tele Radio Stereo, 92.7)
- Spalletti? Non rinnego quanto di buono ha fatto il tecnico in questi mesi, resta sempre un valore aggiunto per la Roma, ma non credo che la linea dura che il tecnico adotta in ogni post partita stia portando i risultati sperati (ROBERTO INFASCELLI, Rete Sport, 104.2)
- Il reparto che doveva essere rafforzato era la difesa, e con Jesus e Fazio non mi sembra si sia fatto questo salto di qualità. La partita con la Fiorentina è la più importante di quest'inizio di stagione dopo quelle col Porto (GUIDO D'UBALDO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
- La Roma domani sera deve farci capire di che pasta è fatta, quando a Firenze arriva una squadra forte nel posticipo serale il Franchi diventa sempre una bolgia (ANGELO DI LIVIO, Tele Radio Stereo, 92.7)
- Credo che il nervosismo di Spalletti sia dovuto alla sua delusioni per quanto fatto in campagna acquisti. Il tecnico si aspettava di più. Vermaelen? Se te l'hanno dato in prestito gratuito un motivo ci sarà (LUCA VALDISERRI, Rete Sport, 104.2)
- Jesus? Mi sarei aspettato che l'Inter lo desse all'Atalanta... La Roma ha pagato 10 milioni un giocatore che non è giocatore. Gerson? Già alla Fluminense aveva deluso, per me è rimandato a settembre (FURIO FOCOLARI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
- Trovo il processo a Gerson di questi giorni più che vergognoso, proprio cattivo. Questo ragazzo è stato strappato al Barcellona, non te l'hanno lasciato. Uno dei problemi della Roma è che in questa piazza gli allenatori perdono troppo facilmente credibilità (RICCARDO 'GALOPEIRA' ANGELINI, Tele Radio Stereo, 92.7)
- Giocatori di poca personalità nella Roma? Chi sono? Totti, Strootman, Nainggolan, De Rossi, dove sta la poca personalità? Penso sia solo un falso problema, quello che mi colpisce è l'incertezza tattica di questa squadra, non si capisce quale sia il modulo base (PAOLA DI CARO, Rete Sport, 104.2)
- Fazio? Complessivamente in quest'inizio di stagione è stato uno dei meno peggio. La cosa che sconvolge di Juan Jesus sono le condizioni a cui è stato preso, 10 milioni totali di obbligo di riscatto sembrano folli (MATTEO RAIMONDI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
- Alla Roma manca un giocatore della personalità di Ruediger, l'anno scorso è stato stato criticato ma ora la sua assenza si sente eccome. Anche a livello di partecipazione emotiva, il tedesco non si mai risparmiato da quando è arrivato a Roma. La partita di domani? Se la Roma non risolve i propri problemi basilari difensivi può andare in difficoltà contro chiunque (PIERO TORRI, Tele Radio Stereo, 92.7)