Massimo Ascolto 16/03/2012 20:34
MASSIMO ASCOLTO - RENGA: "Cushman & Wakefield? Bastava una telefonata in Comune" - CORSI: "Advisor scelto dalla banca. E ad aprile arriva Soros..." - TONETTO: "Giuseppe Rossi è l'uomo giusto per fare il salto di qualità"
Intanto, anche Giuseppe Rossi ha manifestato ammirazione per la Roma di Luis Enrique. "Per fare il salto di qualità servono giocatori di questo livello, il pensiero di Max Tonetto.
Questo e tanto altro in Massimo Ascolto, rubrica de LAROMA24.IT, curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.
* Percepisco una tremenda spaccatura tra chi pensa che la Roma sia nata ad agosto del 2011 e chi invece nel 1927. E questa diatriba, fomentata ad arte da qualcuno, sta rovinando le cose (Ilario Di Giovambattista, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
* Un film già visto a Milano: il Milan di Berlusconi però cancellò tutto quello visto prima. Lui aveva un portafogli enorme e portò i più grandi giocatori, questa è la grande differenza con questa Roma. Qui non vedo qualcuno che mette mano ad un portafogli enorme e possa dire: Ora io faccio la storia (Tony Damascelli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
* Ogni volta che cè una manifestazione poi il passato non viene invitato. Quando fai linaugurazione del campo Di Bartolomei, devi chiamare chi ci ha lavorato, chi gli ha dedicato delle serate (Franco Melli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)
* Giuseppe Rossi per caratteristiche è uno che si potrebbe divertire nella Roma. Per fare il salto di qualità serve uno pari o superiore allattaccante del Villarreal (Max Tonetto, Tele Radio Stereo, 92.7)
* Il 3 aprile George Soros sarà a Roma. Il motivo non lo so, non lo dico. Se viene per la Roma abbiamo finalmente svoltato, perché qua non si parlerebbe più di giovani. E chiaro che è la banca ad aver preso la decisione di affidarsi alla Cushman visto che ci hanno lavorato insieme (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Sorprende il fatto che noi che parliamo sempre del mondo Roma siamo sempre a evidenziare tutti gli errori di squadra, società e allenatore, mentre quando un soggetto esterno parla della Roma, oggi è il turno di Giuseppe Rossi, ieri Moratti, la magnifica (Marcello Micci, Radio Ies, 99.8, Radio Città)
* Il problema dello stadio è cento volte più importante della squadra o dell'allenatore. Purtroppo questa scala di priorità spesso, quasi sempre, non viene percepita (Rino Tommasi, Radio Ies, 99.8, Radio Città)
* Ci aspettiamo una Roma competitiva dal prossimo anno, non più fuori dai giochi già a novembre (Jacopo Savelli, Rete Sport, 105.6)
* Dopo tante prefazioni cominciamo a vedere i fatti per il nuovo stadio (Paolo Assogna, Tele Radio Stereo, 92.7)
* Giuseppe Rossi? Mi sembra non abbia la giusta tigna e quando la gara si fa un po cattiva, sparisce (David Rossi, Tele Radio Stereo, 92.7)
* Lo stadio è un discorso molto italiano perché oltre agli americani anche la banca lo vuole. Guarda caso è stata scelta una società comandata dalla Exor, di proprietà degli Agnelli che sono stati i primi a costruire uno stadio di proprietà (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)
* Finchè non cè una legge e qualcuno che ti dice qui lo puoi fare io non ci credo (Pino Cerboni, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Bastava fare una telefonata in Comune in realtà, per chiedere qual erano i terreni disponibili. Cè uno scontro generazionale tra i tifosi della Roma: i più giovani a favore degli americani, gli altri ricordano Viola, Sensi che comprò Batistuta con i soldi suoi (Roberto Renga, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
* Quello che questa società si appresta a realizzare è il grande sogno di Dino Viola e dei romanisti di una certa generazione (Tonino Cagnucci, Radio Ies, 99.8, Radio Città)
* Visto il sorteggio di Champions, Milan-Roma diventa unaltra partita (Alessandro Paglia, Rete Sport, 105.6)
* Giuseppe Rossi vorrebbe giocare nella Roma? Sì, ma nessun difensore al mondo vorrebbe giocarci (Massimiliano Magni, Rete Sport, 105.6)
* Ho mandato un messaggio al signor 'Kansas City' per chiedergli se fosse veramente chi mi era stato detto, un mio carissimo amico. E la risposta è stata: "Sì, ma fatte li cazzi tua". Sono due noti personaggi romani (Max Leggeri, Manà Sport 24, 90.9, 1927)
* Non capisco come si può preferire una realtà anonima piuttosto che andare in Europa League, soprattutto per una società che spinge così sullesportazione del marchio (Federico Nisii, Rete Sport, 105.6)