Massimo Ascolto 07/01/2012 12:26

MASSIMO ASCOLTO - LEGGERI: "La clausola rescissoria di De Rossi? Una spada di Damocle" - MAGNI: "La Roma non può stare sotto scacco così" - MANGIANTE: "Oggi ho visto un Luis Enrique aziendalista"

 

Tra meno di ventiquattro ore si ritorna in campo dopo la pausa natalizia. Ma rispetto al calcio giocato sono altri i pensieri che hanno monopolizzato l'attenzione della piazza. E il minimo comune denominatore di questa settimana resta sempre il contratto di . Non sono mancati segnali di possibile intesa tra le parti, ma regna ancora l'incertezza. "Secondo me non si sono neanche visti", il commento di Mario Corsi. Alcuni, come Massimilano Magni, vanno dei dettagli e criticano la paventata clausola rescissoria. "La Roma non può stare sotto scacco così". Giudizio condiviso anche da Francesco Oddo Casano e Max Leggeri, che la definiscono rispettivamente "una sconfitta a livello dirigenziale" e "una spada di Damocle"  

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT, curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.

* La Roma non può stare sotto scacco così con una clausola, anche perchè non so come scenderebbe in campo all'Olimpico per 6 mesi. L’ortolano non può stare sempre da una parte… (Massimiliano Magni, Rete Sport, 105.6)

* Non c’è stato nulla di nuovo tra la Roma e . Secondo me neanche si sono visti, si sono solo sentiti (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)

* Mi capita di parlare con Cassano di calcio: lui è incantato da Lamela (Pierluigi Pardo, Tele Radio Stereo, 92.7)

* La Roma è in chiara difficoltà e questo l'hanno capito tutti. Non basta l'aspetto economico, secondo me c'è anche la prospettiva a mettere dubbi a . (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)

* Pallotta non è l'uomo forte della Roma. E' l'uomo della Roma. DiBenedetto presto non farà più parte neanche dell'organigramma (Furio Focolari, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

* La cosa strana è che nel periodo dell'autofinanziamento la Roma si è potuta permettere sia che . Quindi dall'autofinanziamento siamo tornati all'autofinanziamento (Roberto Renga, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

* Credo che se domani non giochi Bojan, hai perso un altro giocatore (Luca Valdiserri, Rete Sport, 105.6)

* Voglio una firma immediata, se crede nel progetto Roma non mi aspetto l’inserimento della clausola, la reputo una sconfitta a livello dirigenziale (Francesco Oddo Casano, Manà Sport 24, 88.1, 1927)

* Se dovesse firmare per 6 milioni più bonus con tanto di clausola da 10 milioni, una tagliola, una spada di Damocle, chiamatela come volete, sarebbe una cosa vergognosa. Non solo ottiene quello che voleva, ma mette la stessa dirigenza, che si sta calando le braghe innescando una pericolosa spirale nello spogliatoio, nelle condizioni di non avere nessun arma a favore (Max Leggeri, Manà Sport, 88.1, 1927)

* Di sicuro ieri si è mangiato parecchio tra pranzi e cene (Sandro Bernardini, Rete Sport, 105.6)

* Se la accetta una scambio di prestiti Pizarro-Quagliarella la Roma ci va subito, può puntare sul fatto che vuole lasciare Torino. L’incontro con Bozzo è stato rinviato perché, non essendoci Pizarro , la Roma vuole parlare quando avrà cognizione di tutto e l’accordo con il giocatore (Mimmo Ferretti, Tele Radio Stereo, 92.7)

* Borriello è andato a rinforzare la prima in classifica. Mi deve stare bene? Casomai sta bene alla , non può stare bene ad una squadra settima in classifica. Luigi Enrico ha delle convinzioni, ma non sembra essere coerente: Caprari e gli altri primavera oggi sono "utili", ma dopo la partita con lo Slovan se ne erano perse le tracce. (Franco Melli, Radio Radio, 104.5)

* Un Luis Enrique positivo: ha risposto alle domande su e mi sembra un buon segno. Se la situazione fosse veramente così delicata non avrebbe risposto, invece si è dimostrato preparato. (Augusto Ciardi, Teleradiostereo, 92.7)

* Oggi ho visto un Luis Enrique aziendalista... (Angelo Mangiante, Radio Radio, 104.5)

* Saranno fondamentali le prove sul campo delle prossime due - tre partite, si tireranno le somme e si sceglierà un attaccante solo se sarà necessario. Certo non Amauri e Quagliarella, guadagnano tantissimo... (Alessandro Austini, Radio Radio, 104.5)

* Amauri non è assolutamente adatto al gioco della Roma. E' un attaccante potente, tecnico ma più "bomber" puro. Invece Quagliarella gioca per la squadra, si potrebbe adattare molto meglio al contesto tattico giallorosso (Riccardo Trevisani, Teleradiostereo, 92.7)