Massimo Ascolto 27/07/2011 19:45
MASSIMO ASCOLTO - MELLI: "Col Psg nulla di nuovo rispetto allo scorso anno" - CECCHINI: "Nessuno aspetterà la Roma fino a dicembre" - RENGA: "Un errore vendere Menez per così poco"
Questo e tanto altro in Massimo Ascolto, rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.
* Parlo del vestito della Roma, non di chi lo indossava: io non ho visto nulla di nuovo nell'amichevole giocata dalla Roma, anzi ho visto qualcosa di peggio rispetto allo scorso anno. Non dite che Luis Enrique è un allenatore fenomeno, al momento è un allenatore come un altro. E non esaltiamo i giovani della Primavera, ora come ora non sono proponibili. (Franco Melli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio mattino sport e news)
Ha ragione Franco: anche se non ho visto la partita, non c'è in questa Roma il segnale di un cambiamento radicale. (Tony Damascelli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio mattino sport e news)
* Non si può giudicare una partita del genere, non è serio, mi sembra un insulto alla vostra intelligenza, soprattutto a quella di Franco. (Ilario Di Giovambattista, Radio Radio, 104.5, Radio Radio mattino sport e news)
* Non è una battuta: io mi aspettavo una Roma peggiore di quella che ho visto. (Riccardo Gentile, Rete Sport, 105.6)
* Mettiamocelo in testa: qui nessuno aspetterà la Roma fino a dicembre come accadde col Milan di Sacchi. (Massimo Cecchini, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Le amichevoli andrebbero valutate a prescindere dal risultato. Si vede un'idea, una buona impostazione di gioco. Ieri poi mancavano molti giocatori. (Patrick Vom Bruck, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Borriello non può giocare largo a destra, non è il suo ruolo ideale. (Angelo Mangiante, Radio Radio, 104.5, Radio Radio mattino sport e news)
* Il tridente d'attacco titolare, al momento, è formato da Totti al centro, Borriello a destra e Bojan a sinistra. (Chiara Zucchelli, Rete Sport, 105.6)
* La squadra non può essere costruita solo con i ragazzini, non la potrebbe allenare nemmeno il mago di Oz. Io nell'amichevole della Roma mi sarei aspettato la ricerca del possesso palla, non l'ho vista. (Furio Focolari, Radio Radio, 104.5, Radio Radio mattino sport e news)
* Del risultato non me ne frega nulla, ho tratto solo un'indicazione dall'ultima amichevole della Roma: ci sono pochi giocatori in questa rosa. (Mimmo Ferretti, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)
* Le amichevoli estive non andrebbero trasmesse, condizionano i giudizi dei tifosi. Per alcuni oggi è tutto finito, non può essere. (Alessandro Paglia, Rete Sport, 105.6)
* Le partite estive della Roma non andrebbero proprio viste. (Augusto Ciardi, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)
* Sono rimasto molto colpito dal sorriso e dall'abbraccio di Vucinic dopo il gol di Caprari. Mirko ci starebbe proprio bene in questa squadra, purtroppo ha un problema contrattuale e ci stiamo abituando all'idea di doverlo salutare. (Marcello Micci, Radio Ies, 99.8, Radio Città)
* Tra Pastore e Aguero io mi prendo Pastore. Tra i giovani della Roma mi è piaciuto molto Viviani. (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)
* Non mi risulta una cessione immediata di Pastore e neanche che Zamparini abbia ricevuto offerte incredibili per l'argentino. (Eleonora Trotta, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Non sono contentissimo della nuova società, dico la verità, ma ormai la realtà è questa. È inutile fare altri discorsi, tipo tirare in ballo la banca per come ha condotto l'operazione di cessione. Dunque, guardiamo avanti, voglio essere speranzoso, sostenere la squadra e godermi questi nuovi calciatori. (Riccardo Galopeira Angelini, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* È sempre colpa della banca. Eh, lo fanno, lo fanno. (Flavio Di Stefano, Erre 2, 10.7, Il mio canto libero)
* Non si può dire che Mexes è andato via per colpa della banca. Il francese è partito come parziale contropartita tecnica per Borriello. (Sandro Nini, Erre 2, 107.7, Il mio canto libero)
* Mi è sembrato un errore vendere Menez o almeno venderlo per così poco. (Roberto Renga, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)