Massimo Ascolto 15/02/2011 19:10

MASSIMO ASCOLTO - TRANI. "I punti ottenuti sono un mezzo miracolo". FERRAZZA: "Ranieri non dà gioco e motivazioni. Che viene pagato a fare?". AFFLITTO: "Basta approfittarsi della pazienza dei tifosi"

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.

• Questa squadra non è contro l'allenatore, il problema è che in campo non sa cosa fare. E forse è anche peggio. I punti ottenuti fino ad ora sono già un mezzo miracolo. (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)



* Spero che la squadra non segua più l'allenatore fino al termine della stagione. (David Rossi, Rete Sport, 105.6)



• * Ranieri è riuscito nell'impresa di rivalutare la vecchia dirigenza juventina, tra le peggiori di sempre, e Tuttosport. Ce ne voleva, eh.. (Dario Bersani, Rete Sport, 105.6)



* Se criticate ora Ranieri per il gioco, significa che lo scorso anno eravate ciechi. Ranieri è questo: prendere o lasciare. (Riccardo Trevisani, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)



* Se non possiamo criticare Ranieri per questi risultati deficitari della Roma, di che cosa parliamo allora? (Augusto Ciardi, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)



* Critico Ranieri perché oltre a non dare gioco, non riesce a dare motivazioni alla squadra. (Stefano Piccheri, Tele Radio Stero, 92.7, Unico grande amore)



* Se Ranieri non riesce a dare gioco e motivazioni, che viene pagato a fare? È tra i tecnici più ricchi della serie A. (Francesca Ferrazza, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)



* Il confronto che c'è stato tra Ranieri e la squadra è stato totalmente diverso dai precedenti. Mentre in passato qualche giocatore s'era fatto sentire col tecnico, sottolineando cosa andava e cosa non andava, stavolta ha parlato solo Ranieri e gli altri si sono limitati ad ascoltarlo per educazione. (Luca Valdiserri, Rete Sport, 105.6)



* Questa squadra merita una contestazione. Civile, si intende, ma anche perentoria nei toni. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)



• * Alcuni giocatori della Roma, fregandosene del momento, continuano a chiedere aumenti di ingaggi. Lo dico io: sono bei figli di buona donna. (Ilario Di Giovambattista, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)



• * Si può anche dire che i giocatori della Roma sono figli di buona donna, ma non dimentichiamoci l'età media della squadra: da cinque anni a questa parte non c'è stato un gran ricambio. (Federico Nisii, Rete Sport, 105.6)



* I tifosi hanno contestato a Trigoria perché di giustificazioni ridicole la gente non ne può più. Basta approfittarsi della pazienza dei tifosi. (Federica Afflitto, Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)



* A mio avviso, Ranieri dovrebbe andar via. Ha tutta la squadra contro, mi sembra chiaro. La stagione può essere ancora salvata alla grande. (Michele Giammarioli, Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)



* Ranieri va mandato via, altrimenti lui non si dimetterà mai. (Francesca Spaziani Testa, Manà Manà, 89.3, Ed è subito Roma)



* I confronti tra squadra, tecnico e società non servono a niente. (Marco Delvecchio, Rete Sport, 105.6)



* Sto ancora aspettando che Ranieri dica qualcosa del tipo "forse ho sbagliato.."! Non lo dice mai, parla solo per slogan." (Patrick vom Bruck, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

* Oltre tutte le parole, la Roma che vediamo in campo è indecente. (Flavio Grasselli, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)



* Se le cose andranno male, Montella è l'unica scelta possibile. Per l'anno prossimo invece, se si chiama Mazzarri, viene di corsa. (Roberto Renga, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)



* Le dichiarazioni di oggi di Mexes confermano chò che mi dicono da Milano: il Milan ha presentato un'offerta al giocatore. (Antonio Felici, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)