Massimo Ascolto 14/01/2011 19:10

MASSIMO ASCOLTO - ZAMPA: "Totti e Borriello insieme" - DE VIVO: "Totti vorrebbe più rispetto" - ROSSI: "Entro il 31 gennaio offerta americana"

* Tempo fa parlai di alcuni disagi di Borriello a Trigoria. Ecco, non andrei troppo a stuzzicare il centravanti napoletano. Perché questo giocatore a Cesena resta fuori? È il capocannoniere della Roma. (Ilario Di Giovambattista, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)

* È delittuoso togliere di squadra il cannoniere della Roma, Marco Borriello. (Max Leggeri, Tele Radio Stereo, 92.7, 1927)

* L'assenza di Borriello nella partita di domenica penso sia dovuta molto al derby di Coppa Italia in programma mercoledì. In ogni caso non è detto che e Borriello non possano giocare insieme. (Carlo Zampa, Radio Ies 99.8, A tutto campo)

* Quello di Ranieri è un diplomatico, non tecnico. (Cristiano Ditta, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)

* Dire che Ranieri toglie Borriello e mette perché pressato dall’ambiente è gravissimo. (Alessandro Austini, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)

* Ranieri ha detto in tempi non sospetti che farà in difesa e in attacco. Io non vedo anomalie. (Stefano Carina, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)

* Ranieri dice di non leggere giornali, ma le scelte che fa sembrano suggerire il contrario. Forse qualcuno li legge per lui. (Stefano Petrucci, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)

* Ma ci fa così schifo pensare che Ranieri può scegliere tra e Borriello? (Francesca Ferrazza, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)

* Solo a Roma si discute quando qualcuno va in panchina. (Roberto Pruzzo, Radio Radio, 104.5, Sport e News)

* vorrebbe un po’ più di rispetto. Tutto qui. (Giuseppe “Peppone” De Vivo, Erre 2, 107.7, Non sarai mai sola)

* non ha mai detto: “Io devo giocare”, ha chiesto solo maggiore chiarezza sui progetti del tecnico e sull'apporto che può dare alla squadra. (Roberto Renga, Radio Ies 99.8, A tutto campo)

* Il caso Pizarro è chiuso: il cileno resta a Roma, Ranieri andrà via da Roma a fine stagione. Per ora, andranno avanti da separati in casa. (Gianluca Piacentini, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)

* Sento dire da più parti che Ranieri ha fatto apposta a far entrare al novantesimo. Non credo proprio. Il tecnico ha sbagliato, ma non ha preso quella decisione di proposito. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)

* Ranieri ha sbagliato, andava fatto entrare dopo il gol di Guberti, ma non è stata una decisione per danneggiare Francesco. L’unica cosa che non mi è piaciuta è stata la giustificazione del tecnico: come faceva a non sapere il minuto della partita? (Jacopo Volpi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)

* Cesena-Roma sarà una formalità, vince la Roma a spasso. (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)

* Contro il Cesena prevedo una vittoria sofferta della Roma: 2-1, gol di e Borriello. (Nicolò Ballarin, Power Station, 100.5, Roma caffè)

* Non esistono formalità nel campionato italiano. Dunque, attenzione al Cesena. (Marco Delvecchio, Rete Sport, 105.6)

* Tra Cesena e il derby scelgo il derby. Per me non c’è storia. La partita con la Lazio è la più importante dell’anno. Sempre. (Tonino Cagnucci, Manà Manà, 89.3, Quattro lettere un amore: Roma)

* È più facile che a Bagdad rimettano statue di Saddam Hussein, che Ranieri faccia qualche scelta di Spalletti. (Gianluca Ricci, Manà Manà, 89.3, Quattro lettere un amore: Roma)

* Come si fa a dire che i giocatori della Roma devono tenere alta la concentrazione per novanta minuti? Oh, parliamo di professionisti. (Ruggiero Rizzitelli, Centro Suono Sport, 101.5, Febbre a 90°)

* Non ci sono offerte per la Roma. L’unica che è stata ricevuta è quella degli Angelucci. Le mie informazioni risalgono ai primi di dicembre. (Maurizio Catalani, Rete Sport, 105.6)

* Entro il 31 gennaio arriva l’offerta vincolante del soggetto americano. E poi aspettiamo sviluppi entro il 10 febbraio. (David Rossi, Rete Sport, 105.6)

* Una preghiera: non ne posso più dei romani e dei romanisti per la Roma. Per il futuro, voglio dirigenti del nord, gente straniera, aria nuova. (Federico Vespa, Manà Manà, 89.3, Quattro lettere un amore: Roma)

* Nella Roma alcuni dirigenti sono decentrati: non si capisce il loro ruolo. (Gianluca Guarnirei, Manà Manà, 89.3, Quattro lettere un amore: Roma)