Massimo Ascolto 07/01/2011 18:21
MASSIMO ASCOLTO - Petrucci: "Con una grande stampa, Ranieri sarebbe pungolato molto di più". Aspri: "Se l'arbitro avesse danneggiato la Roma, ci sarebbe stata la rivoluzione". Zampa e Bersani: "Non accettiamo lezioni dal Catania"
Questo e tanto altro in Massimo Ascolto, rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale. Buona lettura.
* Se ci fosse una grande stampa romana, caro Ranieri, lei verrebbe pungolato tutti i giorni perché non fa giocare bene la Roma. E poi, in conferenza stampa non fa altro che parlare di seghe: è pericoloso per un uomo che si avvicina alla sessantina. (Stefano Petrucci, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)
* Non se ne può più, caro Ranieri, di certi riferimenti sullonanismo in sala stampa. (Augusto Ciardi, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)
* A Ranieri faranno pagare il riferimento sulla stampa romana per due motivi: uno, perché quella era una frase di Franco Sensi, che mandava a quel paese i giornalisti. Due, perché quel contributo del presidente lo mandiamo tutti i giorni nella nostra trasmissione. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Siamo allasilo e quindi restituiamo pan per focaccia: Con una grande stampa romana avremmo sicuramente vinto di più. Forse pure con unaltra presidenza. Se siamo nelle mani di una banca la colpa non è certo del sottoscritto. Mister, a che serve scivolare così? (Max Leggeri, Tele Radio Stereo, 92.7, 1927)
* Dire che la stampa romana è il male della Roma significa essere fuori dalla realtà. (Tiziano Carmellini, Radio Manà Manà, 89.3, Quattro lettere un amore: Roma)
* Quando Ranieri e Rosella Sensi offendono la stampa, sarebbe meglio che lo facessero menzionando i nomi e i cognomi dei giornalisti. (Michele Giammarioli, Radio Manà Manà, 89.3, Quattro lettere un amore: Roma)
* Oltre al riferimento sulla stampa romana (la migliore in circolazione per professionalità), non mi è piaciuto nemmeno quando Ranieri ha detto che ci sono romanisti e non romanisti. Almeno lasciateci la patente di tifosi, ognuno sostiene la propria squadra come meglio crede. (Federica Afflitto, Radio Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)
* Credo che alle parole della Sensi verso la stampa, seguiranno delle querele. (Paolo Assogna, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* La Sensi è nervosa per limminente cambio di proprietà. (Alessandro Austini, Radio Radio, Radio Radio lo sport)
* Più che vedere nemici allesterno, quelli della Roma dovrebbero compattarsi allinterno. (Ilario Di Giovambattista, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Con Ranieri non possiamo aspettarci di più, non dobbiamo aspettarci un 4-3-3 offensivo, né un gioco spumeggiante. Non vedremo mai di più di questo 4-4-2 scolastico e banale. (Patrick vom Bruck, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Se larbitraggio avesse danneggiato la Roma, ci sarebbe stata la rivoluzione a Piazza del Popolo. (Fabrizio Aspri, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* La vittoria della Roma non è uno scandalo, ieri hanno segnato in fuorigioco anche Strasser e Okaka. (Roberto Renga, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* La Roma con il Catania ha rubato la partita, come gli era stata rubata contro il Brescia. (Furio Focolari, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Menez ha solo due problemi: segna poco e ha un tiro non irresistibile. (Sandro Nini, Erre 2, 107.7, Il mio canto libero)
* Amo Menez per come intende il calcio, in modo così spensierato, da artista. Forse il ragazzo deve imparare a far male sotto porta. (Riccardo Galopeira Angelini, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Totti quando tira in porta non guarda più solo il pallone, ma anche il portiere. Si spiega così lerrore sotto porta contro il Catania. Francesco, una volta, guardava solo il pallone e faceva gol quasi ad occhi chiusi. (Marco Delvecchio, Rete Sport, 105.6)
* Non possiamo accettare lezioni dal Catania, vista laccoglienza che ci hanno sempre riservato. E non ho mai sentito nessuno dei vertici della Federeazione o della Lega dire nulla su quellambiente. Il solo aver annunciato una conferenza stampa è ridicolo. (Carlo Zampa, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Lezione di sportività non le accetto dal Catania, da Lo Monaco e da Pulvirenti. (Dario Bersani, Rete Sport, 105.6)
* Lezioni di sportività da certi pulpiti non le prendo nemmeno in considerazione. (Alessandro Paglia, Rete Sport, 105.6)
* Behrami andrà alla Fiorentina e non alla Roma. (Andrea Di Caro, Radio Manà manà, 89.3, Buongiorno calcio)
* La Roma non ha preso Behrami perché la società sul mercato è ingessata. (Alfredo Pedullà, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Ho la voce bassa non perché ho urlato allo stadio, ma perché ho urlato agli steward fuori allo stadio. (Giuseppe Peppone De Vivo, Erre 2, 107.7, Non sarai mai sola)
* Lo dico nel momento migliore di Mexes: sbrighiamoci a rimettere Juan-Burdisso al centro della difesa. (Stefano Piccheri, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)
* Juan, contro il Catania, è sceso in campo con le infradito. (Riccardo Trevisani, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)
* Questo campionato va in direzione Milan: se vinci una partita che potevi perdere con un gol di Strasser in fuorigioco su assist di Cassano alla prima partita, vuol dire che devi vincere lo scudetto. (Pierluigi Pardo, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)