Massimo Ascolto 10/01/2011 18:35

MASSIMO ASCOLTO - Nini, Carmellini, Ferretti, Marcacci, Renga: "Il cambio di Totti? Un' umiliazione". Zampa: "A giugno via Ranieri"

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale. Buona lettura.

 

* Quella sostituzione di al novantesimo è un insulto ala storia, ai colori, ai tifosi. (Sandro Nini, Erre 2, 107.7, Il mio canto libero)

* Ranieri, da romano e romanista, non doveva umiliare . Quando il tecnico fa robe del genere è indifendibile. (Tiziano Carmellini, Radio Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)

* Lo dico da mesi: poveraccio chi deve gestire il tramonto di . Ranieri mi ha ricordato Ottavio Bianchi con Bruno Conti, lasciandolo in panchina per tutta la partita. (Maurizio Catalani, Rete Sport, 105.6)

* La gestione degli ultimi anni di carriera di non sarà semplice per nessuno, ma quella sostituzione non va proprio bene. (Mimmo Ferretti, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)

* Se fai entra’ una bandiera come al novantesimo, vordi’ che non sei bravo a campa’. Quest’uomo va rispettato, ha dato la vita pe’ la Roma. La scelta di Ranieri mi ha fatto veramente incazzare: ha mancato di rispetto a Roma e ai romani. ‘st’allenatore me sembra più torinese che romano. (Lando Fiorini, Power Station, 100.5, L’Università del calcio)

* Forse non è entrato prima perché non aveva più di cinque minuti nelle gambe? (Gianfranco Giubilo, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)

* è stato il migliore in campo della Roma, per come ha accettato di entrare in campo a partita finita. Una grande prova di professionalità e di dignità, di fronte ad un gesto quasi sconsiderato di Ranieri che da romano non può non capire il valore di . Il capitano della Roma deve essere da esempio per tanti altri giocatori che non accettano le sostituzioni o che entrano in campo scontenti. (Rino Tommasi, Radio Ies, 99,8, A tutto campo)

* Io ho un pensiero bipartito: dal novantesimo in poi è una questione di mancanza di rispetto. Prima del 90’, è una questione di mentalità rinunciataria, il mancato ingresso di . (Paolo Marcacci, Centro Suono Sport, 101.5, Tana libera tutti)

* Ranieri ha diritto di fare le scelte tecniche che vuole. Ma far scendere in campo per due minuti, è un'offesa. Io dico: Rosella, se ci sei ancora, fatti sentire. (Roberto Renga, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

* Mi auguro che a giugno Ranieri se ne vada. La banca dovrebbe chiedersi se è meglio avere al centro del progetto Ranieri o . (Carlo Zampa, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

* Fossi in Unicredit, manderei subito via Ranieri. (Mauro Pieri, Erre 2, 107.7, Il mio canto libero)

* Ho l’impressione che la banca terrà la Roma fino a maggio perché non ci sono offerte all’orizzonte. Spero di sbagliarmi. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)

* Ranieri in questa situazione di precarietà societaria è un eroe, non è un allenatore. (Fulvio Stinchelli, Radio Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)

* Le dichiarazioni di Ranieri mi fanno più schifo dei fatti. (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)

* Non se ne può più delle parole di Ranieri, non se ne può più. (Dario Bersani, Rete Sport, 105.6)

* Ho la sensazione che Ranieri abbia voluto far pagare a le dichiarazioni sui musi lunghi di Trigoria. Un po’ come fece con Pizarro e prima ancora con Del Piero. (Patrick vom Bruck, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

* Non ne posso più di Ranieri, che fa le formazioni con cantanti che non vendono più un disco da vent’anni. (David Rossi, Rete Sport, 105.6)

* Ranieri non ha sbagliato solo facendo entrare al novantesimo, ma anche facendo uscire Menez. Io non lo avrei mai tolto. (Michele Giammarioli, Radio Manà Manà, 89.3, Quattro lettere un amore: Roma)

* Vedo abbracci ad , abbracci a Leonardo, abbracci a Mihajlovic. A Ranieri i giocatori non danno neanche una pacca sulla spalla. È chiaro che il tecnico non è più gradito a Trigoria. (Carlo Lazotti, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

* Se Montali arriva a dire: “Ranieri dovrebbe avere più dialogo con i protagonisti”, evidentemente qualche problema tra il gruppo e la squadra c’è. (Marco Cherubini, Radio Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)

* Se la Roma non è una grande squadra rispetto agli anni passati è perché si affida a Menez e non a . Il francese non è ancora un campione, è un giocatore che si accende solo per pochi minuti a partita. (Daniele Lo Monaco, Rete Sport, 105.6)

* La Roma non ha schemi offensivi, si affida solo a tre giocatori per la fase offensiva. Si può? (Luca Valdiserri, Rete Sport, 105.6)

* Io non lo scuso Juan. Questo è un ragazzo particolare: non parla mai con nessuno, non dà modo ai tifosi di farsi conoscere attraverso interviste e ora pretende che la gente lo perdoni? (Federica Afflitto, Radio Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)

* L’unico colpevole della sconfitta della Roma è il signorino Juan, che è entrato in campo deluso per essere stato escluso dalla formazione iniziale. Lo spogliatoio giallorosso è diventato una vera e propria Santa Barbara. Abbiamo a che fare con ragazzi infantili, che prima fanno filtrare le notizie agli amici giornalisti, poi sono i primi a smentirli. Io mi sono rotto le palle. (Max Leggeri, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)

* Se al posto di Mexes non fosse entrato nessuno, la Roma avrebbe vinto la partita. (Alessandro Paglia, Rete Sport, 105.6)

* La Roma sono anni che butta gli scudetti con partite tipo Sampdoria-Roma, diciamoci la verità. (Luigi Ferrajolo, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)

* è stato escluso a Genova per scelta tecnica. (Max Tonetto, Rete Sport, 105.6)

* Non esalterei il primo tempo della Roma a Genova: m’è sembrato normale. (Alessandro Angeloni, Rete Sport, 105.6)