La penna degli Altri 21/11/2025 07:59

Un attacco di alti e bassi: Gasp sceglie

gasperini

Uno, Ferguson, sembra la matrioska dell'altro, Baldanzi. Eppure entrambi sono in lizza per lo stesso ruolo a Cremona. Sì, perché Bailey ancora ieri non si è allenato in gruppo, Dybala e Dovbyk ne avranno ancora per un po' e il ballottaggio così è ristretto a loro due. (...) Attacco leggero o pesante? Un dubbio che dipendesse dal tecnico nemmeno si porrebbe. Gasp ama infatti il centroavanti di ruolo, poi che sia di peso o meno, poco importa. In tal senso Muriel insegna. Il problema semmai è un altro: Baldanzi non è un 9. Né di peso, né leggero. Al massimo per necessità. E le riflessioni sono necessarie: perché Evan si sta allenando ma torna comunque da tre
settimane di stop; perché se la partita non si sbloccasse, come contro il Parma (quando entrò Bailey e Dovbyk rimase in panchina) Gasp ama sempre tenerse un calciatore che può cambiare tatticamente la gara; perché Ferguson sta bene ma non benissimo (...) Con Baldanzi insieme a Soulé e Pellegrini, la Roma presenterebbe un tridente atipico, come già accaduto contro l'Udinese (quando però la squadra era già passata in vantaggio), improntato sulla qualità e velocità, costretto magari a giocare palla a terra per provare a sorprendere la difesa di Nicola che appare abbastanza statica con il trio Terracciano-Baschirotto-Bianchetti. Viene da sé, che come già accaduto contro i friulani, servirebbe un inserimento continuo dei difensori, Celik e Mancini in primis. Una scelta, quella di Baldanzi, che strizzerebbe l'occhio anche al prossimo impegno in Europa League, visto che Tommaso non figura nella lista: giovedì la Roma ha una partita chiave nel girone, lo scontro contro la prima in classifica, il Midtjylland. (...) Ferguson titolare riporterebbe invece la partita sul canovaccio tattico più abituale. Quello dello duello tra il centravanti e il difensore centrale ex Lecce che da un lato dovrebbe aprire dei varchi per i due esterni e dall'altro regalare profondi-tà e concretezza sotto porta. (...)

(Il Messaggero)