La penna degli Altri 15/11/2025 08:11
Stadio della Roma, il bosco non rallenterà il progetto. C'è anche l'ok della regione
Dagli uffici dell'assessorato regionale all'Agricoltura, ieri mattina, è partita una lettera indirizzata a Palazzo Senatorio, all'assessorato all'Ambiente. Il testo, poco più
di una pagina, archivia la questione del bosco - parliamo dell'esistenza di una piccola area boscata, poco più di 3 ettari, all'interno del quadrante - e indica al Comune i passi da compiere per chiudere la questione. Di fatto, è un altro via libera allo Stadio della Roma a Pietralata. La prima cosa che gli uffici dell'assessora Alfonsi dovranno fare è completare la procedura che è stata avviata nei mesi scorsi e che ha portato alla richiesta di redazione di una perizia sull'area di Pietralata da parte del presidente nazionale dell'ordine degli Agronomi, Mauro Uniformi. La perizia è stata spedita dal Campidoglio alla Regione per le valutazioni del caso. E la valutazione è in questa lettera: completate l'iter. Il Comune, quindi, viene sollecitato ad accelerare l'iter che porterà alla revisione d'ufficio del Piano territoriale Paesistico regionale (Ptpr), una specie di "piano regolatore" delle aree verdi di tutto il Lazio. [...] Per completare questa certificazione, il Comune dovrà effettuare una verifica della «corretta destinazione urbanistica, da parte dei preposti uffici comunali, di alcune aree. Si resta pertanto in attesa - si legge nel testo - in esito alle suddette verifiche urbanistiche, della certificazione comunale con l'individuazione esatta della perimetrazione delle aree boscate». [...] Infatti, è sufficiente anche per la Regione che la Roma compensi adeguatamente gli eventuali abbattimenti di alberi per avere il via libera all'opera. Compensazione che era già prevista nel progetto preliminare e che è stata confermata più volte da Trigoria e dagli uffici del Campidoglio. Resta, quindi, ora solo da vedere se verrà rispettata la tempistica preannunciata dal sindaco Gualtieri per la consegna delle carte progettuali definitive entro fine mese.
(Il Messaggero)