La penna degli Altri 07/11/2025 09:26

Rangers-Roma: la moviola dei quotidiani. Promosso Krogh, zero cartellini e niente fuorigioco nei gol giallorossi

morten krogh

La Roma si rilancia in Europa League e batte 0-2 all'Ibrox Stadium i Rangers grazie alle reti messe a segno nel primo tempo da Matias Soulé e Lorenzo Pellegrini. Vittoria importantissima per gli uomini di Gian Piero Gasperini, i quali tornano a esultare dopo le due sconfitte consecutive rimediate allo Stadio Olimpico contro Lille e Viktoria Plzen. Prestazione positiva per l'arbitro danese Morten Krogh, che ha diretto una gara molto corretta dal punto di vista disciplinare e caratterizzata da zero cartellini gialli. Regolari entrambi i gol della Roma, in cui non c'è alcuna posizione di fuorigioco.


LA GAZZETTA DELLO SPORT - VOTO 6.5

È in posizione regolare Dovbyk (tenuto in gioco da Souttar) nell'azione che porta al gol del 2-0 di Pellegrini. [...] Potevano starci, a dirla tutta, due gialli per Meghoma e Souttar per altrettanti falli duri tra primo e secondo tempo su Soulé e Cristante.


IL CORRIERE DELLO SPORT - VOTO 6.5

[...] Pronti via e il direttore di gara di Silkeborg fa subito capire che serata sarà: giocate, anche duro, se rimanete nei limiti non disturbo. [...] Le squadre hanno gradito, la partita è filata via liscia. L'ha chiusa con 27 falli fischiati e nessun cartellino giallo comminato, il suo metro (anche complice una partita non complicata) ha funzionato. Regolare il gol che ha sbloccato la partita, quello realizzato da Soulé. [...] C'è un fuorigioco nell'azione della rete di Pellegrini, ma è ininfluente e dunque non punibile: sul lancio di Mancini, infatti, Soulé è oltre tutti i difensori dei Rangers, ma il pallone non è per lui, quando rientra dall'offside non interferisce con alcun avversario, giusto così.


IL TEMPO - VOTO 6

Partita subito in discesa ad Ibrox per l'arbitro danese Morten Krogh, la terza in questa edizione di Europa League ma la prima nella Fase Campionato dopo le due arbitrate nei turni preliminari. Il direttore di gara scandinavo prova all'inizio a tenere una soglia tecnica alta, risparmiando un paio di fischi, uno per parte; in poco tempo però la «musica» cambia, e a fine primo tempo i falli saranno quattordici. I Rangers chiedono timidamente un penalty per una presunta spinta di Gianluca
Mancini su Mikey Moore, che è in caduta dopo un balzo, ma l'appoggio del difensore è veramente troppo lieve per giustificare un fischio dell'arbitro. Sempre Mancini e Moore sono protagonisti di un altro contatto, stavolta basso, a fine primo tempo;
ma l'impatto tra i due si verifica nettamente dopo che il giallorosso ha stoppato un tiro, e non è assolutamente falloso. I padroni di casa a fine tempo protestano per un contatto tra Tsimikas e Gassama appena fuori dall'area di rigore, in posizione laterale, ma fa bene Krogh a lasciar correre. La gara si chiuderà senza ammonizioni; nel primo tempo l'unico rischio se lo prende Meghoma con un intervento duro ai danni di Soulé all'altezza del centrocampo. Proprio sul piano disciplinare, nel secondo tempo l'arbitro danese sbaglia a non ammonire Tavernier per un duro tackle coi tacchetti sulla caviglia di Bryan Cristante. Non c'è rigore per la collisione - del tutto fortuita - che si verifica qualche minuto dopo nell'area degli scozzesi tra Souttar e Stephan El Shaarawy. Quando a pochi minuti dalla fine Koné finisce a terra in area di rigore, la caduta non consegue a un impatto con lo stesso Souttar ma a una scivolata del francese sul terreno. Fa bene nel finale Krogh a tenere nel taschino i cartellini dopo il breve battibecco tra Hermoso e Barron.


IL ROMANISTA - VOTO 6

[...] Il direttore di gara danese parte con qualche indecisione nei primi contrasti di gioco, ma si riprende e, soprattutto, la sua si dimostra una scelta: vuole essere invisibile. Facilitato da due squadre corrette, decide fin dall’inizio di percorrere la strada del lasciar molto correre e tiene questo metro di giudizio per tutta la gara. [...] Regolari i due gol dei giallorossi, scongiurato il rischio fuorigioco di Soulé sul primo gol e di Dovbyk sul secondo. [...]