La penna degli Altri 16/11/2025 08:40

Pisilli guida la riscossa dei giovani

pisilli u21

IL TEMPO (L. PES) - Pisilli cerca spazio. Il gol da urlo realizzato contro la Polonia due giorni fa con la maglia dell'Under 21 ha fatto il giro d'Europa e, certamente, lo avrà visto anche Gasperini che nelle ultime settimane ha dato continuità al centrocampo utilizzando El Aynaoui con Cristante e Koné. Ma ora le cose potrebbero cambiare. La partenza del marocchino per la Coppa d'Africa a metà dicembre e gli impegni senza sosta dei giallorossi da qui a marzo permetteranno al ventunenne di provare ad avere più spazio. Il tecnico ha sempre apprezzato l'impegno negli allenamenti del prodotto del settore giovanile giallorosso che negli ultimi mesi ha trovato gioia con la Nazionale Under 21 ma con la Roma ha giocato poco o nulla. Soltanto 44 minuti in campionato divisi tra le gare con Torino e Lazio e un totale di 112 in stagione mettendo insieme anche gli spezzoni di gara con Nizza, Plzen e Rangers. Proprio in Europa nella gara in Costa Azzurra aveva commesso un errore che era costato il calcio di rigore subito dai giallorossi ma contro i cechi del Plzen, invece, Pisilli aveva giocato per intero la ripresa figurando tra i migliori in campo. Ora Gasp potrebbe rispolverarlo con maggiore continuità in questa fase della stagione, e Niccolò dovrà rispondere presente come con la maglia azzurra dove, giocando costantemente, sta dimostrando di avere qualità importanti come mezzala di inserimento. Un fondamentale che fino a qui è mancato ai giallorossi e che potrebbe aumentare la quota gol della squadra. Non solo mediana, però, in vista della Coppa d'Africa. Anche la partenza di N'Dicka aprirà la strada per gli altri giovani della rosa. Ziolkowski e Ghilardi, infatti, aumenteranno sicuramente i minuti in campo. Il polacco aveva convinto Gasperini dopo il buon ingresso contro l'Inter ma l'errore in Europa League col Viktoria Plzen lo ha fatto «retrocedere» con la nuova apparizione nel finale del match contro l'Udinese. Primi minuti in campo anche per Ghilardi tra Parma e Udinese dopo un lungo periodo di ambientamento dove l'ex Verona sta lavorando per arrivare al livello richiesto dal tecnico.

Giovani, insomma, che cercano spazio in una squadra dall'età media comunque bassa ma che ora dovrà contare anche su queste risorse viste le due assenze importanti tra dicembre e gennaio. Tra gli under 21 presenti in squadra anche Ferguson, che fino ad ora ha convinto poco o nulla. L'irlandese deve dare di più già a partire dal match contro la Cremonese alla ripresa. Gasperini ha bisogno di gol e deve trovarli soprattutto dagli attaccanti, finora veri grandi assenti di un inizio di campionato nel quale la Roma ha dimostrato una crescita costante e una condizione atletica importante che è certamente tra i segreti del primato momentaneo che i giallorossi vogliono difendere a tutti i costi anche in questo finale di 2025. Un anno di vera e propria rinascita per la squadra che veniva da mesi complessi. La prima vittoria nel derby del 5 gennaio e poi 73 punti realizzati fino ad ora in campionato che la rendono la squadra migliore dell'anno solare davanti all'Inter (ferma a 65). Ma non bisogna certo fermarsi ora.