La penna degli Altri 10/11/2025 07:57

Pellegrini e Celik stendono l'Udinese: pressing e velocità, c'è la mano di Gasp

celik gol roma udinese

[...] I giallorossi scendono in campo quando il Milan ha già dormito male sul pareggio di Parma e quando il Napoli è appena caduto a Bologna. Il primato è lì, pronto da cogliere: potrebbe essere motivo di ansia, scatenare quella frenesia da "obbligo di vincere" che a volte diventa un ostacolo più complicato dell'avversario da fronteggiare. E invece la Roma affronta l'impegno con una consapevolezza sempre più definita.

Gasperini ha ereditato da Ranieri la miglior squadra, per rendimento, dello scorso girone di ritorno, ma la sta implementando sempre più, e sempre meglio, con i principi che hanno accompagnato l'Atalanta tra le grandi, tanto da portare al gol - il primo in Serie A - Zeki Celik. Un "quinto" di centrocampo, ruolo-chiave del calcio gasperiniano.

In un campionato così imperfetto, la Roma cresce anche de-dybalizzata: migliorano a vista d'occhio l'intensità delle marcature, l'aggressività feroce nella metà campo avversaria, la velocità di circolazione del pallone. [...]

Gasp ha trovato un undici più o meno di riferimento, e lo ha fatto intorno a pilastri da Nazionale. Capitan Pellegrini, ormai completamente rigenerato e al secondo gol consecutivo dopo quello di Glasgow ai Rangers in Europa League, sblocca su rigore e illumina la fase offensiva prima e dopo con tocchi efficaci, di prima, in verticale. In difesa e a centrocampo spiccano invece la leadership di Gianluca Mancini e il raziocinio di Bryan Cristante, straordinaria mente pensante che alterna cuciture corte a passaggi rapidi che passano in verticale i reparti avversari. [...]

Quando manovra nella metà campo avversaria, la Roma, esattamente come faceva l'Atalanta, sembra svuotare completamente l'attacco, per poi pero riempire improvvisamente l'area con cinque o sei giocatori: arrivano alla conclusione nei sedici metri Koné, Celik, Pellegrini, Cristante (palo), Baldanzi, El Shaarawy. [...]

Con un centravanti da 15 gol il salto di qualità sarebbe definitivo. È con questa riflessione che Ryan Friedkin, ieri in tribuna all'Olimpico, dovrebbe tornare a casa da papà Dan in vista di gennaio. Ma intanto ci pensano le alchimie del Gasp. [...]

(gasport)