La penna degli Altri 14/11/2025 07:40

La Roma accelera: Gasp fa sempre il salto di qualità a novembre. Pronti a volare

gasperini roma-udinese

È vero, le squadre di Gasperini ci mettono sempre un po' a carburare. È questione di automatismi, meccanismi ripetitivi, di cose provate e riprovate. Ma è anche questione di empatia, quella che deve nascere tra i giocatori e un allenatore comunque "scomodo", per alcuni versi. Poi, però, di solito quelle squadre lì volano, mettono le ali. E iniziano a macinare punti su punti, prendendo il largo rispetto alle avversarie dirette. A volte è successo nella seconda parte della stagione, altre prima. E, più specificatamente, proprio in questo periodo qui, subito dopo la sosta delle nazionali di novembre. È lì che le squadre di Gasp iniziano ad aumentare i giri ed a mettere punti in cascina. Il che, riferito alla Roma, vorrebbe dire davvero iniziare a sognare qualcosa di bello. (...) Nella scorsa stagione, ad esempio, i nerazzurri sono tornati in campo vincendo subito a Parma (3-1) e in casa della Roma (2-0) e poi superando Milan in casa (2-1), Cagliari fuori (1-0) ed Empoli in casa (3-2). Fino a Natale, dunque, un filotto di cinque vittorie in cinque partite. Percorso netto, cosa che non si era ripetuta l'anno prima, l'unico degli ultimi sei dove Gasp ha faticato un po': tre vittorie contro Milan (3-2), Salernitana (4-1) e Lecce (1-0) e tre sconfitte contro Napoli (1-2), Torino (0-3) e Bologna (04). Una tendenza che, però, si era già evidenziata anche nelle stagioni precedenti. (...) Ed allora ecco perché alla Roma sperano davvero di poter tornare in campo con un sorriso. E lo pensa anche lo stesso Gasperini, che anche negli scorsi giorni non ha perso occasione per ribadire il suo pensiero: «E giusto sognare, anche lo scudetto. Ma il campionato è ancora lungo…». Già, ma allora dove può allungare la Roma al ritorno dalla sosta? Di certo al primo ostacolo, considerando che i giallorossi il 23 novembre saranno ospiti della Cremonese, partita bene ma comunque ostacolo non insormontabile. Soprattutto in trasferta, dove la Roma gira che è una meraviglia, considerando le 6 vittorie in sette gare stagionali, tra campionato ed Europa League. Poi, certo, dopo c'è il Napoli, ma probabilmente il Napoli è più in difficoltà degli ultimi tempi (considerando la situazione-Conte e la lista di informati, a cui si è aggiunto anche Anguissa). Quindi prima di Natale sono in programma la trasferta di Cagliari, la sfida casalinga con il Como e la gara di Torino contro la Juventus Spalletti. Insomma, non un calendario facilissimo, anzi. (...)

(gasport)