La penna degli Altri 07/11/2025 10:20
IL PUNTO DEL VENERDÌ - FERRETTI: "La Roma in trasferta è davvero tanta roba" - CARMELLINI: "Soulé senza Dybala diventa un altro giocatore"
La Roma non sbaglia e batte 0-2 i Rangers all'Ibrox Stadium in occasione della quarta giornata della fase campionato di Europa League. A decidere il match le reti messi a segno nel primo tempo da Matias Soulé e Lorenzo Pellegrini. "La Roma lontano dalla Capitale è davvero tanta roba", afferma Mimmo Ferretti del Corriere dello Sport. Alessandro Vocalelli de La Gazzetta dello Sport si sofferma sul reparto offensivo: "I giallorossi almeno stavolta hanno scacciato i fantasmi di una sterilità offensiva che tanto ha fatto parlare". Tiziano Carmellini de Il Tempo si sofferma sul duo Soulé-Dybala: "Matias libero dall'ombra di Paulo diventa un altro giocatore".
Ecco i commenti di alcuni degli opinionisti più importanti della stampa, pubblicati sulle colonne dei quotidiani oggi in edicola.
A. VOCALELLI - LA GAZZETTA DELLO SPORT
[...] A fare in pieno il proprio dovere è stata la Roma, che già nel primo tempo ha praticamente chiuso la pratica, con i gol di Soulé e Pellegrini, servito alla perfezione dal tanto discusso Dovbyk. Come dire che, anche senza Dybala e Bailey, i giallorossi almeno stavolta hanno scacciato i fantasmi di una sterilità offensiva che tanto ha fatto parlare. La risposta che si aspettava Gasperini - e si vede sempre più la sua mano - è insomma arrivata. In una partita che avrebbe potuto far registrare un risultato anche più largo. Incredibile l'occasione che si è divorato Celik a un passo - ma un passo davvero - dalla linea di porta. Il pallone, colpito chissà come, si è impennato e ha toccato la traversa per poi rientrare in campo. Certo è che la Roma ha riaggiustato la classifica europea, chiudendo in fretta la pratica in casa dei
Rangers. E se è vero che l'avversario di ieri sera non attraversa un momento di grande forma, è altrettanto vero che vincere in trasferta a livello internazionale non è mai facile. Si tratta piuttosto di rovesciare, in ambito europeo, il cammino interno e preparare la sfida di fine mese con il Midtjylland nel migliore dei modi. Nel frattempo però, in questo slalom parallelo, bisogna concentrarsi sul campionato, a cominciare dalla partita con l'Udinese, magari anche per provare da attaccare il primo posto del Napoli impegnato a Bologna. [...]
M. FERRETTI - CORRIERE DELLO SPORT
Dobbiamo vincerne tre su cinque, l'ordine che alla vigilia Gian Piero Gasperini aveva impartito alla sua squadra. Buona la prima (delle cinque), per la Roma. Vittoria netta e meritata in casa dei Rangers Glasgow e classifica di Europa League aggiustata. Un successo con due gol di scarto, inoltre: ottimo segnale, visto il recente passato. E vista pure la risicata rosa della serata. Con una conferma: la Roma lontano dalla Capitale è davvero tanta roba. [...] La Roma in Scozia era chiamata a dare (e a darsi) una risposta convincente sulle sue reali ambizioni al di là dei confini nazionali. Una partita da dentro o fuori? Forse no, ma altamente delicata. Una gara chiave, si dice in questi casi. [...] Artem in avvio si è visto poco, e buon per la Roma che sul gradino più alto del podio dei protagonisti sia salito in fretta Soulé (anche lui con un calcio di rigore da farsi perdonare…) con il gol che ha dato il vantaggio agli uomini di Gasp. Da palla inattiva, non a caso. Poi, da un assist proprio di Dovbyk, ribattezzato Sponda Man, l'uomo sponda, la rete del raddoppio di Pellegrini. Artem non segna ma fa segnare: poco, ma meglio di niente… [...]
G. D'UBALDO - CORRIERE DELLO SPORT
[...] La Roma non è squadra da goleade, lo ha dimostrato anche ieri contro i modesti scozzesi, ultimi in classifica a zero punti nel girone. Ha creato tante occasioni e ha sbloccato il risultato ancora su calcio piazzato. Angolo di Pellegrini (uno dei migliori specialisti in Italia), testa di Cristante sul primo palo e gol di Soulé. Da anni i gol su calci piazzati sono una specialità della Roma. Era così con Mourinho, con Ranieri e Gasperini ha continuato a lavorare per migliorare questa caratteristica. [...] In allenamento Gasperini lavora molto per addestrare i giocatori sui calci d'angolo.
In questa stagione hanno già segnato in questo modo tutti i titolari del pacchetto arretrato: Mancini, N'Dicka e Hermoso. Anche Cristante è diventato uno specialista. [...]
T. CARMELLINI - IL TEMPO
Prova di forza della Roma in Scozia. La squadra di Gasperini si sblocca e vince la sfida contro i Rangers rilanciando le sue ambizioni in Europa League. Come da pronostico, Soulé libero dall'ombra di Dybala diventa un altro giocatore: senza nulla togliere alla Joya argentina che quando manca è sempre una diminutio. Ma è evidente come lì davanti, in due, a volte ci si sbatte addosso. Il giovane talento argentino ha bisogno di sentirsi al centro dell'azione, di avere la squadra in mano e la sensazione di dirigere la manovra offensiva in totale autonomia. Quando c'è Dybala invece, gioco forza, quel ruolo spetta di diritto al più quotato connazionale che in qualche modo, inevitabilmente, lo allontana dal fulcro del gioco. Certo, i due insieme a volte regalano sprazzi di gioia con giocate fa fuoriclasse parlando la stessa
lingua: quella che solo i talenti assoluti conoscono. Senza dimenticare che Dybala più volte ha risolto da solo la giornata ai giallorossi. Però il fatto che insieme vadano meno bene è un dato di fatto: oggettivo. Ieri in Scozia, l'attacco giallorosso è tornato a girare a meraviglia, Dovbyk non ha segnato (e questa non è una notizia) ma è stato buon rifinitore per Pellegrini autore del raddoppio, grazie proprio a una ottima giocata, dopo la prima perla targata Soulé. Serviva vincere per sbloccare una classifica che iniziava a preoccupare ed è arrivato un successo bello rotondo che rilancia le ambizioni della squadra di Gasperini dopo che nello scorso weekend aveva perso la vetta della classifica di Serie A sbagliando l'ennesimo rigore a San Siro contro il Milan. Il bilancio a Glasgow è una serata perfetta per la Roma che corre tanto, a tratti va a mille anche se nella ripresa cala un po' e concede forse qualcosa di troppo ai rivali: ma come sempre c'è il solito Svilar lì dietro a fare la guardia. La rincorsa continua.