La penna degli Altri 21/11/2025 07:39
Gasp aspetta Bailey
IL TEMPO (L. PES) - Troppo poco per essere vero. Leon Bailey poteva essere il colpo a sorpresa dell'estate giallorossa ma finora, suo malgrado, in campo c'è stato molto poco tra sfortuna e un corpo che purtroppo in questi ultimi anni lo ha supportato davvero poco. Appena centosessanta-sei minuti divisi tra sei presenze (cinque in A e una in Europa) di cui solo una dal primo minuto, ma soprattutto un totale di 10 gare saltate sulle 15 totali disputate dalla Roma. E ora il giamaicano rischia di dare forfait anche per la gara contro la Cremonese di dopodomani. L'attaccante è fermo dallo scorso 3 novembre per una lesione di basso grado al bicipite femorale sinistro e dalla ripresa degli allenamenti ha svolto solo lavoro differenziato. Appare sempre più complesso vederlo in campo allo Zini e oggi sarà la giornata decisiva per capire se Gasperini potrà contare su di lui in caso di rientro in gruppo. Arrivato lo scorso 19 agosto e fermatosi subito al primo allenamento del giorno dopo riportando una lesione miotendinea del retto femorale destro. Un infortunio che lo ha tenuto fuori circa cinquanta giorni permettendo di tornare in campo dopo la scorsa sosta nel match contro l'Inter del 18 ottobre. Proprio quando Gasperini sperava di poter contare sull'unico esterno d'attacco arrivato in estate (in prestito dall'Aston Villa per 3 milioni con 20 di diritto di riscatto), Bailey si è fermato di nuovo dopo la trasferta di San Siro col Milan e ora il suo rientro continua a slittare. Una situazione che ha penalizzato non poco il tecnico piemontese che seppur sperava nell'arrivo di un esterno sinistro di piede destro, nel già mai contava di trovare quello spunto e quella imprevedibilità che manca all'attacco della Roma. La stagione è ancora lunga e c'è tempo per incidere, ma prima di tutto l'ex Leverkusen deve rete una continuità fisica che gli permetta di scendere in campo con costanza. Gasp a gennaio, oltre a una punta centrale, ha chiesto anche (e nuovamente) un'ala sinistra ma Leon potrà essere comunque protagonista nella speranza che i giallorossi continuino anche il percorso in Europa. Proprio in attacco il tecnico ha i dubbi maggiori rispetto al match con la Cremonese. Il recupero di N'Dicka permetterà all'ex Atalanta di schierare la solita difesa a tre con Celik e Wesley sulle corsie. A centrocampo spazio alla coppia Koné-Cristante e anche sulla trequarti Pellegrini e Soulé vanno verso la conferma. Poi c'è il dilemma centrale: Ferguson ha recuperato dall'infortunio e si allena con continuità da inizio settimana, ma non è da escludere che Gasperini inizi la partita riproponendo Baldanzi da falso nove come aveva chiuso contro l'Udinese. Il ballottaggio è aperto.