La penna degli Altri 12/11/2025 08:58

1.5 miliardi per la Capitale: parchi, imprese, occupazione. Due piani di riqualificazione

stadio pietralata immagini pieno

Circa un miliardo e mezzo di euro per la città. È quanto Roma e Lazio, tramite mutui bancari, investimenti privati, capitale di rischio e altre linee di finanziamento, si sono dichiarate disponibili a investire per i nuovi stadi.

Il piano economico dell’impianto di Pietralata, che dovrebbe svilupparsi su un’area complessiva di 160.000 metri quadri tra stadio e spazi esterni (inclusi un parco centrale da 42 mila metri e un playground), è già stato snocciolato nei dettagli e supera il miliardo contando non solamente i costi per la concessione e dei lavori, ma anche gli oneri per la sicurezza e per l’urbanizzazione: il proponente si aspetta un impatto da 4 miliardi in 10 anni per la comunità, con il 43% derivante da entrate fiscali (1,8 miliardi di gettito), il 41% tramite un ulteriore sviluppo delle imprese locali nel quadrante cittadino, il 10% dalla riqualificazione dell’area e il 6% derivante dall’incremento dell’occupazione, con la creazione di circa 2.500 posti di lavoro diretti e un impatto cumulato netto sui salari pari a 250 milioni di euro. [...]

Risparmio energetico, riciclo, comfort acustico e mobilità saranno all’ordine del giorno in casa Roma. Lo stadio non diventerà soltanto uno spazio in cui vedere meglio la partita senza la pista d’atletica attorno al campo come all’Olimpico; si potrà infatti vivere 7 giorni su 7 uno spazio di comunità, tra fan store, concerti, aree per la ristorazione ed eventi nel museo. La Roma prevede di allestire anche un centro fitness, uno medico e un asilo. [...]

(corsport)