La penna degli Altri 17/10/2025 08:06

Uefa, un anno in più alla Roma per il risanamento dei bilanci

Friedkin

Una buona notizia alla vigilia del primo big match casalingo contro l'Inter. La Roma avrà un anno in più per chiudere il piano di risanamento con la Uefa. Il settlement agreement firmato nel 2022, inizialmente legato al 30 giugno 2026, prevede infatti un quinto anno opzionale di monitoraggio che porterebbe l'orizzonte giallorosso al 30 giugno 2027. È una clausola di flessibilità riservata a chi ha seguito il percorso, ha rispettato gli obblighi e sta consolidando i miglioramenti. (...) La Roma deve presentare un disavanzo non superiore a 60 milioni di euro, nel periodo che si chiude al 30 giugno 2026. Se per quella scadenza il club non sarà in grado di farlo, potrà usufruire dell'anno aggiuntivo per completare il rientro nell'anno del centenario. La Roma è in regola con il settlement per il 2023, ha ricevuto una multa da 3 milioni per piccoli scostamenti nei target del 2024 e si aspetta la stessa sanzione per il bilancio presentato a giugno 2025. E allora perché questo bonus? I giallorossi per la Uefa hanno mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro ed è proprio questa condotta virtuosa a consentire l'accesso all'anno aggiuntivo. (...) Con un orizzonte di rientro posticipabile al 2027, il mercato di gennaio può regalare colpi in entrata. Per la felicità del Gasp.

(La Repubblica)