La penna degli Altri 13/10/2025 07:23
Raddoppi, pressing e Mancini: Gasp guida una Roma di ferro

Da una parte la miglior difesa d'Europa, dall'altra un attacco stellare. Roma-Inter non sarà solo un crash test per testare fin dove si possono spingere le ambizioni giallorosse, ma anche la sfida tra due modi diversi - almeno per ora - di concepire il calcio. Quello di Gasperini quasi atipico per il suo dna, che ha proprio nella ermeticità difensiva la sua vera forza e il segreto reale di un primo posto quasi inatteso. [...] Da una parte una squadra che non prende quasi mai gol, dall'altra quella che in Serie A ne segna più di chiunque altro. [...]
Gasperini finora ha costruito il suo primato proprio sulla difesa, che ha preso solo due reti in 6 partite, miglior retroguardia d'Italia. Un fattore che arriva sulla scia di quanto fatto alle fine della scorsa stagione con Claudio Ranieri, quando la Roma aveva già imparato a difendersi bene e spesso e volentieri vinceva le partite per 1-0, grazie ad una difesa top. Quella solidità - per alcuni versi anche mentale - è rimasta intatta anche con Gasperini. Tanto è vero che in tutto il 2025 la Roma è la squadra che nei primi 5 campionati top d'Europa ha preso meno gol di tutti: appena 13, solo il Napoli ci si avvicina - in parte - con 19 reti subite.
All'Olimpico arriverà una squadra come l'Inter, che di gol finora ne ha segnati ben 17, alla media di quasi tre a partita (esattamente 2,83), tendenza replicata anche in Champions League (dove Chivu ha segnato 5 reti in due gare). [...] Gasperini dovrà inventarsi qualcosa di particolare, soprattutto nella fase difensiva, quando ci sarà da fare densità per non permettere a Lautaro e Bonny (in vantaggio su Esposito) di rendersi davvero pericolosi. Gasp chiederà quindi uno sforzo in più sia agli esterni di centrocampo sia ai due mediani, per togliere gli spazi per giocare alle due punte. [...]
È ovvio che in questo momento la solidità difensiva della Roma è legata soprattutto a due giocatori: Mile Svilar e Gianluca Mancini. Su loro si regge un po' tutto il reparto difensivo, con il portiere che piazza spesso parate miracolose e l'azzurro che è diventato un regista difensivo perfetto. Ma poi ci sono anche i due "braccetti" Zeki Celik ed Evan Ndicka, che garantiscono affidabilità e rendimento. [...]
(gasport)