La penna degli Altri 04/10/2025 08:38

I nuovi faticano a inserirsi e giocano sempre i soliti. Il mercato estivo sotto esame

ranieri massara

Ottobre non può essere il mese dei bilanci. Al massimo quello delle riflessioni, dopo 5 gare di campionato e due di coppa. E palesare qualche perplessità sul mercato - al di là del primo posto in classifica in campionato che rappresenta in questo momento la nota lieta ma per certi versi paradossale della vicenda - non va presa come lesa maestà. Soprattutto se il primo ad avere dei dubbi, è stato Gasperini che, con garbo, il l' settembre si è presentato ai canali del club dicendo: «Avevamo ancora la voglia, e se vogliamo la necessità, di fare qualche operazione. A questo punto la società avrà modo di operare con più calma e con più successo nel prossimo mercato». [...] Il problema evidente riguarda il centravanti. Puntare le proprie fiches su un attaccante di 20 anni, non di proprietà, reduce da un anno di quasi inattività, si sta confermando un azzardo. [...] E allora il discorso scivola inevitabilmente sugli investimenti più onerosi effettuati. Due in particolare: 25 milioni per El Aynaoui (23+2) e altrettanti più 5 di bonus per Wesley. [...] L'ex Lens, ad esempio, oggi è la riserva di Koné. E allora la domanda vien da sé: anziché spenderli in quel ruolo, non si potevano dirottare per il centravanti o per la famosa ala mancina di piede destro e prendere in mediana un calciatore in prestito? [...]  Senza volersi soffermare sul prestito secco di Tsimikas (deludente) e sul parametro zero Vasquez (superato da Gollini che sembrava ai margini) se un club investe 11,5 milioni per Ghilardi e il centrale non solo si vede passare davanti Hermoso, che non doveva nemmeno partire per il ritiro, ma il baby Ziolkowski e Celik, che qualcuno ha dimenticato essere un terzino, qualche domanda è inevitabile porsela. [...] Ranieri non perde occasione per ricordarlo urbi et orbi, prefigurando scenari difficili a giugno. Ma se dopo 120 milioni spesi da Ghisolfi e 63 da Massara, per Gasp i due calciatori più di qualità della Roma sono Dybala e Pellegrini - che fino ad un mese fa si dava per scontato la loro partenza a giugno (e lo scenario più probabile resta questo) - vuol dire che qualcosa non ha funzionato.

(Il Messaggero)