La penna degli Altri 22/10/2025 08:10

Esterni e braccetti? Destra o sinistra è uguale

roma-torino wesley

Il metodo Gasperini è lo stesso di Bergamo. Lo stanno scoprendo sono già nove i match della sua gestione —nella Capitale. I concetti restano però identici a quelli della sua entusiasmante e lunga avventura sulla panchina dell'Atalanta. Il sistema di gioco non cambia: il 3-4-2-1. Il copione, insomma, è quello di sempre. Sono invece differenti gli interpreti, ma questo è scontato quando si passa da una squadra all'altra. (...) E, passaggio fondamentale del suo lavoro a Trigoria, è non dare importanza al piede preferito del giocatore quando c'è da scegliere la zona dove sistemarlo. Cambiano, quindi, solo le posizioni. L'unico a restare sempre al suo posto, oltre al portiere, è il centrale della difesa: Svilar e Mancini, quindi. In teoria anche Dovbyk, ma non è stato sempre il titolare. Lui recita da centravanti e ba-ta. Cosi sono coinvolti almeno otto-nove giocatori di movimento. Il mancino Hermoso ha fatto il centrale di destra in difesa, come è successo anche a Ndicka contro l'Inter-, il laterale destro Rensch ha già giocato a sinistra proprio come Wesley sabato. Solo Angelino e Tsmikas, entrambi mancini, sono rimasti sulla fascia per loro abituale. Stesso discorso per Celik che spesso lascia il ruolo di centrale per allargarsi, sempre a destra. (...)

(corsera)