La penna degli Altri 12/09/2025 07:55

Nostalgia Roma: De Rossi torna a Trigoria dopo l'esonero dalla Roma

de rossi massara ranieri conti trigoria

IL TEMPO (F. BIAFORA) - Novant'anni dopo la sua nascita, il nome di Giacomo Losi torna a rivivere nel cuore della Roma. Con una celebrazione dal grande sapore romanista, che ha visto anche il ritorno a Trigoria di Daniele De Rossi. Una targa campeggia ora sul viale che conduce ai campi del Bernardini. Ma non si tratta soltanto dell'intitolazione di un campo con un cartello di metallo, visto che finirà sotto gli occhi dei calciatori della prima squadra e di quelli del settore giovanile per ricordare loro l'esempio di fedeltà e di attaccamento alla maglia che lo ha contraddistinto, come recita il comunicato del club dei Friedkin.

Nel giorno di tributo a Losi, per tutti "Core de Roma", non poteva mancare la presenza di chi, a distanza di generazioni, ha raccolto quell'eredità. Ieri a Trigoria c'erano i familiari di Losi, ai quali il benvenuto è stato dato da tre delle figure di maggiore spicco della società: Ranieri, Conti e Massara. Ma soprattutto, oltre a loro, c'erano tanti volti che hanno segnato epoche diverse del club, campioni del passato e altri di tempi più recenti, tutti parte integrante del DNA romanista. De Sisti, Nela, Faccini, Perrotta, Candela, Aldair, Pizarro, Cerci, Scarchilli, Romondini e Quadrini hanno partecipato all'evento per Losi, pensato anche per mettere definitivamente in archivio lo scivolone dell'assenza societaria al funerale.

A spiccare tra tutti è stato De Rossi, tornato a varcare i cancelli del centro sportivo esattamente a un anno dallo scellerato esonero da allenatore. Un ritorno "a casa sua", un segno di continuità tra le bandiere che la Roma ha sempre saputo generare e custodire. (...)

Intanto, negli uffici del club si continua a lavorare alla ricerca di un main sponsor, con alcune trattative in corso per cercare di incamerare nuovi ricavi per il bilancio. Sulla divisa non appare più il logo di Riyadh Season, che sparisce del tutto dal parco delle partnership. Non sono andati infatti a buon fine i colloqui per prolungare l'accordo, limitandolo a una sponsorizzazione minore.