La penna degli Altri 30/08/2025 08:41

Trasferte delicate e l'esame Stoccarda

gasperini roma bologna

IL TEMPO (G. TURCHETTI) - Poteva andare meglio. È stato questo il commento più diffuso ieri sui social tra i tifosi della Roma dopo aver assistito al sorteggio della fase campionato di Europa League andato in scena al Grimaldi Forum di Montecarlo. Considerando, soprattutto, che la squadra giallorossa occupava la prima fascia con il coefficiente Uefa più alto (104.500) dell'intera manifestazione. Dalla prima urna il club capitolino ha pescato il Lille di Giroud e i Rangers, reduci dall'eliminazione ai preliminari di Champions League. Il Viktoria Plzen e il Celtic sono le avversarie della seconda fascia, mentre dalla terza sono stati sorteggiati i danesi del Midtjylland ed il Nizza. Le due formazioni prese dalla quarta fascia, invece, sono lo Stoccarda ed il Panathinaikos. Il nuovo format - introdotto lo scorso anno - prevede che ogni squadra giochi quattro partite in casa e altrettante in trasferta.

La Roma affronterà Lille, Viktoria Plzen, Midtjylland e Stoccarda allo stadio Olimpico, mentre le sfide lontane dalle mura amiche saranno in Scozia con Rangers e Celtic, oltre a Nizza e Panathinaikos. «Bello tosto, è un girone da battagliare fin da subito. Lille e Stoccarda sono due ottime squadre, tra le migliori dell'Europa League. Il Midtjylland l'ho incontrato e una volta ho fatto anche fatica a batterlo in casa, se non fosse stato per un gol di Romero. E in trasferta sono tutte belle partite, le due a Glasgow, a Nizza, in casa del Panathinaikos, tutti ambienti affascinanti. Ce la dobbiamo sudare dall'inizio, partita per partita» è stato il commento di Gasperini sul sorteggio ieri in conferenza stampa.

Nella passata stagione - con un calendario più alla portata - la Roma arrivò quindicesima nella prima fase e fu costretta a giocare lo spareggio per accedere agli ottavi, dove venne
eliminata dall'Athletic. «Se si può, meglio arrivare tra le prime otto, ma non mi strappo i capelli in caso contrario. L'importante è rientrare tra le prime ventiquattro. Le vere competizioni iniziano a marzo e lì diventano decisive» ha affermato il tecnico di Grugliasco. Il primo turno si disputerà su due giorni (mercoledì 24 e giovedì 25 settembre), mentre l'ottava ed ultima giornata è in programma giovedì 29 gennaio. Oggi la Uefa comunicherà date e orari di ogni giornata della fase campionato, avviando il cammino che culminerà con la finale di Istanbul (20 maggio). Il sorteggio di Europa League ha sorriso maggiormente al
Bologna - l'altra italiana impegnata nella competizione - nonostante fosse nella quarta fascia. La squadra allenata da Italiano affronterà Salisburgo, Celtic, Friburgo e Brann al Dall'Ara, mentre gli impegni in trasferta saranno contro Aston Villa, Maccabi Tel Aviv, Steaua Bucarest e Celta Vigo.