La penna degli Altri 31/08/2025 10:09

Pisa-Roma: la moviola dei quotidiani. Non c'è il rigore sulla mano di Canestrelli, più dubbi sul gol annullato a Soulè

collu 0044430101

Una direzione di gara sufficiente quella di Giuseppe Collu dopo Pisa-Roma. Se è giusto non assegnare il calcio di rigore ai giallorossi per il tocco di Canestrelli sul cross di Soulè, rimangono più dubbi sulla rete dello 0-2 annullata all'argentino. Media voto 6 per il fischietto sardo.


LA GAZZETTA DELLO SPORT - VOTO 6,5

Al 16' s.t. Soulè concede il bis, ma la rete è annullata dopo revisione Var per un tocco di mano dell'argentino prima di effettuare il tiro. Sullo 0-0 la Roma reclama due rigori. Al 4' s.t. spinta di Lusuardi su Wesley che l'arbitro giudica troppo lieve per essere da penalty (decisione condivisibile). Resta qualche dubbio Invece sulla valutazione all'8' s.t. del tocco di mano di Canestrelli su cross di Soulè: il braccio è vicino al corpo, ma non attaccato.


CORRIERE DELLO SPORT - VOTO 6,5

Doppietta più che positiva per Giuseppe Collu, all' 11a gara in A della sua carriera: valuta correttamente gli episodi in area di rigore, coerente il metro disciplinare, impossibile da vedere live il tocco di braccio di Soulé sul gol annullato dello 0-2, buona accettazione da parte dei giocatori. La Roma chiede un calcio di rigore, due gli episodi, ravvicinati. Il più rischioso è il primo: sul cross di Soulé, il pallone finisce sul braccio destro di Canestrelli: la ripresa dietro la porta mostra il braccio molto attaccato al corpo, quella live dà invece l'impressione di un arto più distante dal corpo, ma la decisione di Collu [corroborata dal VAR) è corretta. sul seguente cross di Dybala, non c'è tocco di braccio sinistro di Caracciolo: nel caso, comunque, si sarebbe trattato di auto giocata. C'è un terzo episodio, leggera la trattenuta sulla spalla sinistra di Lusuardi su Wesley in area, troppo poco per i canoni di Rocchi per dare un penalty. Sul gol annullato, dopo il tocco di testa, il pallone scivola (in maniera casuale, ma non conta) sul braccio (più sinistro che destro) di Soulé che si gira e segna: dal VAR richiamano Collu all'annuncio. Rete da annullare, nell'immediatezza non si può toccare il pallone con una mano/braccio e segnare, decisione corretta.


IL MESSAGGERO - VOTO 5

Convince poco. Prima non fischia mai, poi anche i sospiri. Sembra sempre appeso alle reazioni dei calciatori. E sul gol di Soulé, benché richiamato dal Var, il dubbio rimane.


IL TEMPO

Dopo aver diretto Milan-Cremonese, Collu è tornato in campo per Pisa-Roma. Nel primo tempo ha adottato una soglia tecnica adeguata al ritmo della partita, lasciando giocare quando serve. Sul piano disciplinare, Collo ha adottato un approccio graduale. Se a inizio partita il direttore di gara ha preferito attrezzarsi con qualche richiamo verbale per lieve contatto nell'area di rigore del Pisa tra Wesley e Lusuardi, davvero troppo poco rispetto al metro di giudizio del direttore di gara: corretto lasciar correre. Subito dopo l'assistente arbitrale interrompe un'azione del Pisa su un lancio in profondità di Angari per Moreo: la sensazione è che la posizione dell'attaccante nerazzurro potesse essere regolare, ma sarebbe un episodio da rivedere con la tecnologia. Giusto invece non assegnare il calcio di rigore sul tocco di mano nere in mano la gara, successivamente è intervenuto correttamente con i primi cartellini gialli per Marin e Ferguson, che stendono rispettivamente El Shaarawy e Tourè. Il contatto tra Lusuardi e Soulé in chiusura di primo tempo è un episodio borderline, ma rientra nella gestione di Collu, quindi la decisione di non ammonire il brasiliano è condivisibile. Tanti episodi dal punto di vista tecnico nel secondo tempo. A inizio ripresa di Canestrelli in occasione del cross di Soulé: la posizione del braccio del difensore è naturale e vicino al fianco. Corretta anche la decisione di annullare il secondo gol dello stesso Soulé. Come spiegato da Collu nel suo primo announcement, l'argentino ha segnato immediatamente dopo aver toccato il pallone con il braccio, seppur in maniera del tutto casuale.