La penna degli Altri 08/03/2025 08:15
I cambi di marcia

"È cambiato l'allenatore". Con questa battuta, condita dalla sua inconfondibile risata, Claudio Ranieri riassume l'impatto che ha avuto sulla Roma. Arrivato in una situazione critica, con la squadra a un passo dalla zona retrocessione, Ranieri ha trasformato l'ambiente, riportando entusiasmo e risultati. La Roma è tornata a riveder le stelle, il paradiso dell'Europa via campionato e il sogni di sperare di andare avanti nella competizione europea.
(...) La sua gestione ha azzerato le gerarchie, premiando chi merita e mettendo tutti sullo stesso piano. L'Olimpico è tornato un fortino inespugnabile e la sconfitta è diventata un ricordo lontano.
Con Ranieri in panchina, la Roma ha collezionato 14 vittorie, 5 pareggi e solo 5 sconfitte in 24 partite. I cambi e le rotazioni si sono rivelati fondamentali, con sostituzioni decisive nelle ultime due rimonte contro Como e Athletic Bilbao.
Un esempio lampante della sua gestione è Celik, trasformato da giocatore dimenticato a titolare inamovibile. Ranieri ha recuperato anche giocatori come Paredes, Cristante, Angeliño e Dybala, valorizzando i giovani come Pisilli, Soulé e Baldanzi. (...) L'unico a faticare è Pellegrini, che deve ritrovare la sua centralità nella squadra. Chi è sparito dai radar è Saud, chissà se Ranieri, l'uomo dei miracoli, riuscirà a recuperare anche lui.
(Il Messaggero)