La penna degli Altri 25/10/2018 15:43
"La scala mobile s'è rotta 4 volte in un mese"

IL FATTO QUOTIDIANO (A. MANAGò) - Si fa strada l’ipotesi di un possibile malfunzionamento dei sistemi di sicurezza o nella manutenzione dell’impianto il giorno dopo il crollo di una porzione della scala mobile della stazione Repubblica della Metro A di Roma. Nell'incidente sono rimasti feriti 24 tifosi del Cska Mosca, che si trovavano nella Capitale per assistere al match di Champions League contro la Roma. La Procura ora indaga anche per disastro colposo, oltreché per lesioni gravissime, e potrebbe disporre delle perizie per accertare l'esatta dinamica degli eventi. Oltre alla visione dei filmati delle telecamere di sorveglianza della stazione, gli inquirenti dovrebbero concentrarsi soprattutto sull’analisi del sistema di sicurezza, in particolare sulle catene che avrebbero dovuto entrare in funzione in caso di guasto per bloccare l'impianto. Un lavoro che richiederà inevitabilmente altre giornate di chiusura al pubblico della fermata metro per proseguire gli accertamenti. La scala che ha ceduto, con alcuni gradini dilaniati nei pressi della banchina, nelle ultime settimane aveva subìto 4 guasti, definiti di lieve entità da fonti interne ad Atac, con altrettanti interventi del pronto intervento. L'ultima manutenzione era stata effettuata il mese scorso. Nonostante alcuni testimoni abbiano parlato di tifosi russi che ballavano sulla scala in preda ai fumi dell’alcool, alcuni esperti del settore fanno notare che quel genere di impianti è programmato e testato per resistere a un carico tre volte superiore al peso massimo, pari a 150 chili per gradino. Un congegno, insomma, che avrebbe dovuto reggere l'urto di un flusso di una cinquantina di persone anche se intemperanti. Atac, la partecipata del Campidoglio che gestisce il trasporto pubblico, ha parlato di "interventi di manutenzione e prove dei dispositivi di sicurezza svolti regolarmente”, valutando l'incidente come "fatto inaccettabile”. Mentre la sindaca Virginia Raggi ha sottolineato: "Pochi mesi dopo che mi sono insediata abbiamo stanziato 18 milioni di euro per gli interventi urgenti da effettuare sulle metropolitane, l'attenzione alle condizioni delle metro è stata massima". Le sono giunti i ringraziamenti del presidente russo Vladimir Putin: “Vorrei trasmettere la mia gratitudine alla sindaca per l’assistenza fornita ai tifosi coinvolti nell’incidente”.
QUANTO - Ai tre feriti ricoverati al Policlinico Umberto in prognosi riservata sono in condizioni stabili e non in pericolo di vita. Il paziente più critico, un ragazzo di 33 anni, ha riportato una frattura e un'ischemia acuta del piede destro: è stato sottoposto a un intervento di rivascolarizzazione, ricostruzione dei tessuti molli e fissazione della frattura, che dovrebbe scongiurare il rischio di amputazione dell’arto.