La penna degli Altri 18/01/2016 15:24

Le malattie della Roma restano, il dottor Spalletti non fa miracoli

spalletti-allenamento-trigoria

Come riporta il quotidiano, Luciano Spalletti meritava un ritorno migliore nello stadio dove ha fatto vedere, in passato, un gran calcio. Non ieri, per tante colpe altrui e qualcuna sua, come far giocare , lontanissimo da uno standard da serie A. Il Verona ha attaccato solo lui, fino al rigore del pareggio causato per un fallo inutile. Il tecnico di Certaldo ha iniziato con il , ma molti giocatori non lo conoscono. Così l’ha corretto in un 3-4-2-1 (-- in difesa) e , in una posizione più adatta, ha segnato al 41’ il gol che doveva dare vittoria e morale. È bastato che Delneri cambiasse modulo nella ripresa () per mettere in crisi la difesa giallorossa. Il ritorno della linea a 4 è stato tardivo e, dopo l’1-1, la Roma non ha avuto la forza di reagire. ha sbagliato tre gol facili e ora è in piena crisi. Un allenatore bravo e sottovalutato aveva segnalato tempo fa alla Roma che , per il suo fisico, aveva bisogno di allenamenti specifici, ma chi non sbaglia mai difficilmente ascolta.
Spalletti ha chiarito: «L’aspetto fisico? Se fossimo riusciti a far valere la differenza tecnica, avremmo azzerato anche un eventuale divario fisico. Vendere Gervinho? Ce ne vorrebbero due! Però può capitare che un giocatore chieda di essere ceduto». Alla porta bussano Perotti e El Shaarawy, sponsorizzati da
(non contento di aver già rifilato
) e Galliani.

Il lavoro per Spalletti è tanto, l’atmosfera plumbea. Il sito Dagospia sussurra che abbia dato mandato di vendere la Roma, perché ha capito che non è un affare. Il presidente ha smentito e, con lui, il d.g. Mauro . In attesa di vittorie sul campo e del progetto definitivo dello stadio, la realtà è questa: non saper battere il Verona né con né con Spalletti.

(corsera)

Clicky