La penna degli Altri 19/09/2015 15:37

Garcia, le mosse per la vittoria

verona roma garcia

IL MESSAGGERO (A. ANGELONI) - Non c’è aria di rivoluzione, ma qualche modifica sarà necessaria. Due/tre cambi al massimo. (80esima presenza in campionato: 47 vittorie, 21 pareggi, 11 sconfitte, miglior allenatore del campionato per media punti realizzati, 2.05 a partita) teme la terza: dopo e , ecco il Sassuolo (scontro tra chi tira di più in porta, la Roma con 58 conclusioni è la migliore del campionato, e chi subisce in assoluto meno tiri, il Sassuolo con 29), appunto, il terzo incomodo del filotto da sei, che terminerà con l’infrasettimanale di Genova con la Samp, con Carpi sabato prossimo all’Olimpico e infine Palermo in trasferta prima della sosta (in mezzo il Bate Borisov). È l’occasione per dare una spinta alla classifica e agganciare l’Inter, che ha un calendario lievemente peggiore rispetto alla Roma (Chievo, Verona, e Sampdoria). non vuole rinunciare all’ossatura della squadra e dovrà testare le energie psico-fisiche del gruppo.

Ad esempio, domani terrà conto che (entrato nella top 11 della ) e , mercoledì sera, hanno terminato la partita con i crampi. La sfida al qualche scoria l’ha lasciata, ovvio. Prendiamo il quartetto difensivo: , , e contro il ; , , e con il : 180 minuti per tutti, non per , uscito a cinque dalla fine in . Le alternative dei quattro sono note: per il goleador col , in teoria (sparito dopo Verona, ma si allena regolarmente) per che, invece, ha bisogno di giocare. Con il Sassuolo, i due centrali saranno ancora e , a meno che non voglia lanciare . Ma pare difficile. A sinistra, alternativa a è (buono pure per l’altra fascia), più (vedi ). La certezza è rappresentata da , che farà - visto l’infortunio di - il suo esordio da titolare in questa stagione (415esima presenza in 16 campionati di Serie A), proprio con il Sassuolo, la sua avversariaccia dello scorso anno.

LA MEDIANA  ha giocato 34 minuti (più recupero) a e novanta (più recupero) con il . e hanno fatto l’enplein. Se - come sembra - verrà riproposto un centrocampo a tre, prende corpo l’ipotesi insieme con e uno tra e ; oppure potrebbe riproporre , che ah recuperato. L’impressione, insomma, che toccherà a sedersi in panchina. Rinunciare a (undici conclusioni in porta, secondo solo a Insigne) è complicato, specie ora che la squadra si sta abituando ad avere un riferimento avanzato.

ATTACCO SPRINT Edin ha giocato tutta la partita con il e 56 minuti con il . Per ora regge e - a meno di ripensamenti - non ha intenzione di toglierlo. L’alternativa è (provato tra i titolari), che può sostituirlo in corsa, pur partendo titolare, inizialmente sull’esterno. Il terzo posto in attacco, considerando che potrebbe essere tenuto a riposo, più per ragioni tattiche (ha giocato 69 minuti a e 81 in ), se lo giocano (21 minuti con il e l’intera gara con il ), (80 minuti al e basta) e Gervinho (tutta la gara in Ciociaria). Ipotesi: Gervinho (o ), , .

LINEA SUD- Dopo le proteste - contro le istituzioni - manifestate anche contro il , la decide di continuare con il suo sciopero del tifo: silenzio e assenza. In sintesi il comunicato della Sud. «...fuori ancora finché la nostra Curva è terra di conquista, fino a quando non potremo tornare a tifare non come cagnolini ammaestrati... Grazie a tutti quelli che mercoledì hanno cantato e gioito fuori ai baretti, a chi ci ha ascoltato decidendo di entrare, a chi in modo civile ha portato avanti la protesta. Possono mettere quante barriere vogliono, ma non riusciranno a dividere il nostro ideale». Il capo di Gabinetto della ., Roberto Massucci, ha risposto: «Continueremo con nostro progetto di legalità, che non riguarda solo la Roma e l’Olimpico ma tutti, anche lo Stadium della . Non arretreremo di un passo», le sua parole a la ForzaRoma.info.

Clicky