La penna degli Altri 13/03/2015 09:22

La Fiorentina si distrae, la Roma non perdona

ACF Fiorentina v AS Roma - UEFA Europa League Round of 16

CORSERA (L. VALDISERRI) - Se fossimo in Adem , oggi, ci presenteremmo a casa di con un cabaret di pasticcini e una bottiglia di champagne. Un colpo di testa del maliano, che nello stesso modo aveva segnato il gol del pareggio romanista contro la , cancella due clamorosi errori del serbo (un rigore in movimento nel primo tempo e il rigore «vero» fischiato tra mille proteste viola da un comunque pessimo arbitro Lahoz nella ripresa) e pareggia il primo round del derby italiano di Europa League. Un risultato, tutto sommato, giusto. La ha giocato meglio il primo tempo e la Roma il secondo. È l’ennesimo pareggio dei giallorossi nel 2015 fatto a forma di «X», ma questa volta vale più degli altri. Appuntamento all’Olimpico, tra 6 giorni, con un risultato ancora in bilico e situazioni che possono essere cambiate anche se il tempo a disposizione è poco. La , ad esempio, potrà avere a disposizione Babacar, che ieri è entrato solo nel finale, mentre non avrà sicuramente , diffidato e ammonito, e infortunato. È stata a lungo la notte di chi non doveva neppure esserci: Neto. Il brasiliano, da gennaio, era stato messo fuori perché non ha firmato il rinnovo di contratto, ma ieri è stato il protagonista assoluto, con il rigore parato e altri buoni interventi. L’altra faccia della serata è stata Adem , che ha sbagliato l’impossibile sotto porta, forse paralizzato dal passato.

Il risultato finale, così, è difficile da analizzare. La sa di aver sprecato un’occasione grande, perché in vantaggio e con gli avversari con il morale sotto i tacchi, poteva dare il colpo di grazia ma non mai ha avuto l’energia per farlo. La Roma, a conti fatti, poteva vincere al Franchi, ma ha pareggiato quando sembrava un’altra serata da dimenticare. Alla , nella ripresa, è mancato un centravanti su cui appoggiare il gioco. Babacar non era al top, Rossi è lungodegente, Gomez ha una caviglia fuori posto e Gilardino non è stato messo nella lista Uefa. A è mancato così il riferimento centrale, anche se nell’azione del gol (17’ p.t.) ha sfruttato un clamoroso errore in disimpegno di per avviare l’azione decisiva. Scatto palla al piede in profondità, trascinando all’indietro e passaggio nei tempi giusti per Ilicic, che ha fulminato Skorupski con un tiro sul suo palo, ma sotto l’incrocio. ha tenuto fede alla dichiarazione della vigilia: l’Europa League è importante ma la priorità è difendere il secondo posto in campionato, quello che qualifica direttamente alla e ai suoi milioni per dare ossigeno al bilancio. Così ha tenuto fuori Gervinho e , pensando allo scontro di lunedì sera contro la lanciatissima Sampdoria di Mihajlovic. Nella sfortuna dell’infortunio di , ha trovato proprio nel bosniaco l’appoggio giusto per . La ha fatto troppo poco dopo il gol, la Roma deve sempre trovarsi con l’acqua alla gol per reagire. Chi saprà correggere gli errori, giovedì prossimo passerà il turno.

Clicky