La penna degli Altri 10/07/2013 17:21
Osvaldo: va bene odiato, ma non stupido
Lo striscione principale esposto dai tifosi giallorossi riporta la data del 26 maggio 2013, la finale di Coppa Italia persa contro la Lazio che ha precluso alla Roma la possibilità di giocare in Europa anche nella prossima stagione: certo, è un facile esercizio retorico affermare che, molto probabilmente, se lallora squadra di Andreazzoli avesse sollevato quel trofeo, saremmo qui a parlare di tuttaltra accoglienza nei confronti della nuova squadra, ma, a conti fatti, la situazione è ben diversa.
A Trigoria ci sono stati insulti per tutti, tranne che Francesco Totti (e ci mancherebbe altro...), Mehdi Benatia e Rudi Garcia, per il semplice motivo che non hanno ancora fatto nulla di male: la contestazione si è concentrata specialmente su Pjanic, Castan e sulla dirigenza, accusata di essere rovina, fango e prestanome, un poco simpatico stralcio di vocabolario che Sabatini e Fenucci si attendevano, ma che avrebbero voluto condividere anche con il grande assente, Osvaldo.
Lo skyline di Chicago postato su Twitter da Jimena Baron, fidanzata di Osvaldo
Ascoltare di straforo le telefonate altrui non è certo un capitolo del manuale del buon costume, anzi, potrebbe anche essere unazione passibile di denuncia, ma se linterlocutore dallaltra parte del filo si dimentica che per chiudere una chiamata è necessario schiacciare sul tasto rosso, beh, è anche più difficile biasimare. Perché, da buoni italiani, la curiosità tende spesso a vincere sulletica quando si possono carpire frammenti di conversazione che dovrebbero restare segreti al grande pubblico, e, al giorno d'oggi, diffonderli nell'etere è gioco da ragazzi.
Come dicevamo prima, Fenucci e Sabatini la contestazione se laspettavano, dura e cruenta, ma visto che a nessuno piace vestire i panni del capro espiatorio, avrebbero condiviso volentieri la tavola con un giocatore tanto forte quanto scomodo, e giunto ormai alla resa dei conti di un rapporto logoro e macilento. In un mondo normale, Osvaldo a Trigoria forse non ci sarebbe dovuto nemmeno essere, visto che è stato messo sul mercato in direzione Inghilterra (Southampton), ma i due dirigenti giallorossi hanno pensato bene di convocarlo ugualmente, così da abbattere le residue barriere di diffidenza sotto i colpi degli insulti degli ultras. Certo, una pensata cinica, oppure triste, se volete, ma che, molto probabilmente, avrebbe suscitato leffetto desiderato.
Già, peccato che Osvaldo abbia mangiato la foglia, e che abbia prolungato la sua vacanza nellIllinois in dolce compagnia. Insomma, va bene odiato, ma mica stupido però...