La penna degli Altri 14/08/2012 11:53
Aek, Boca, Kashima: quando la Roma va in scena
Cera insomma tutta la storia dei colori giallorossi, ma sono comunque passati più di 5 anni. Calcisticamente uneternità. Tanto per rendere meglio lidea, proprio quel giorno Juan, che da qualche settimana ha fatto le valigie, era sbarcato a Roma. Nel frattempo la Roma è cambiata completamente: sono cambiati i vertici societari, il tecnico e i giocatori. Tutti o quasi. Di quella serata dellestate del 2007 sono rimasti in in 3 più Perrotta il cui futuro è ancora incerto: Taddei, De Rossi e Totti. E Francesco è il segno della continuità anche in questo. Cè da due decenni, cera anche il 24 agosto del 2000, il giorno della presentazione della Roma del nuovo millennio, della Roma che puntava forte allo scudetto che sarebbe diventato realtà 11 mesi più tardi. Quel giorno, contro lAek Atene (una squadra greca come questanno) finì 0-0, ma nessuno era triste perché cerano tutti i presupposti per una grande stagione (come questanno). Un anno dopo (7 agosto 2001), alla presentazione, la formazione giallorossa aveva sul petto il tricolore e di fronte gli argentini del Boca Juniors battuti 3-1 nella partita che si ricorda soprattutto per il terribile infortunio di Lassissi.
DallArgentina al Giappone per la presentazione del 2002 contro il Kashima Antlers (6- 0), nel 2003 gli avversari furono gli spagnoli del Betis di Siviglia, nel 2004 lIran (5-3), in quella serata Totti tanto per non perdere labitudine fece 3 reti e il pubblico dellOlimpico tributò cori e applausi a Cesare Prandelli che aveva scelto di lasciare la panchina per stare vicino alla moglie. E infine nel 2005 fu il turno dellAl Ain, formazione degli emirati arabi. Era il 24 agosto e stava per nascere la Roma spallettiana. Stavolta invece si anticiperà di una settimana circa, si giocherà domenica 19 perché il campionato parte il 26, e il popolo romanista è pronto a veder nascere la seconda Roma zemaniana.