La penna degli Altri 27/07/2012 09:53
Totti: squadre da completare ancora presto per i pronostici

Più agevole, almeno sulla carta, lavvio di torneo della nuova Lazio di Vlado Petkovic: prima partita a Bergamo contro lAtalanta, poi il Palermo in casa e a seguire Chievo e Genoa prima della trasferta a Napoli, mercoledì 26 settembre. E poi ancora Siena e Pescara prima del confronto allOlimpico contro il Milan (21 ottobre) allottava, dopo la sosta. Un calendario apparentemente in discesa, per i biancocelesti.
E il derby della Capitale? Lundici novembre, con la Lazio padrona di casa. La settimana successiva la squadra di Petkovic dovrà andare a giocare nello stadio della Juventus e a seguire riceverà la visita dellUdinese: un uno-due-tre da brividi, insomma. Tornando alla Roma, va aggiunto che i giallorossi dovranno fare i conti con un finale di girone dandata (e di ritorno) piuttosto insidioso con il Milan in casa alla 18esima, cioè prima della sosta natalizia, e il Napoli al San Paolo il giorno della Befana 2013. Per la Lazio, guardando la parte finale del calendario, impegno delicato contro lInter allOlimpico alla terzultima giornata. «Va bene così», ha commentato Zeman dallAmerica. «tanto prima o poi si devono affrontare tutte le squadre. Speriamo soltanto che quando incontreremo le più forti, saremo nella condizione migliore di forma». E Totti ha aggiunto: «Affronteremo tutti gli avversari a testa alta, oggi è impossibile fare pronostici perché le squadre non sono ancora complete».
Il primo derby assoluto del campionato sarà Milan-Inter, settima giornata (7 ottobre). Il 2 dicembre (15esima giornata) andrà in scena il ritrovato derby della Mole, Juventus contro il neo promosso Torino.
Sarà un campionato strano, almeno allinizio, visto che allappello mancheranno alcuni protagonisti, Zlatan Ibrahimovic e Alex Del Piero su tutti, che hanno fatto la recente storia del calcio italiano. Ma come dimenticare, tra le altre, le assenze di giocatori come Gattuso, Nesta o Pippo Inzaghi, campioni del mondo con lItalia nel 2006? Pian piano ci si farà labitudine e tutte le attenzioni verranno - come sempre - rivolte ai volti nuovi, quelli che il calciomercato sta sfornando a ritmo quotidiano. E che, visto che si chiuderà soltanto a fine agosto, continuerà a sfornare anche dopo la prima giornata di campionato.