La penna degli Altri 26/07/2012 10:07

Pallotta: ora vinciamo

Se Pallotta si è sbilanciato sul ruolo della squadra nella prossima stagione, diventa scontato il contenuto della replica che viene direttamente dal suo quartier generale, in Atlantic Avenue, sulla nuova possibile offerta del , fino a 40 milioni, per : «Non commentiamo illazioni del genere». L’assalto del club di Manchester è ufficialmente respinto. Il vicecapitano non si tocca, anche se per la verità, come disse tempo fa , il nuovo corso non prevede incedibili. Rimane il timore, dunque, di una negoziazione che possa iniziare improvvisamente, magari quando la società inglese riuscirà a vendere qualche giocatore. ha telefonato al compagno che si sta allenando a Roma. «Vorrei stare lì con voi. Mi annoio a lavorare da solo» la sintesi del discorso fatto dal centrocampista al capitano.



Pallotta, martedì sera, si è alzato spesso durante la cena, spostandosi a parlare con i giocatori, divisi in altri tavoli. Divertente il colloquio con Heinze sui vini argentini: il difensore ha un’azienda nel suo Paese che produce rossi di discreto livello. La serata è finita con la foto di gruppo e il taglio della torta a forma di pallone con lo scudetto giallorosso, ideata dalla sorella Carla che ne fece una simile il 15 aprile 2011 per festeggiare in One Federal Street. Presenti al Nebo anche il socio Michael Ruane, per conoscere Lamela, e Brian Klein. Non DiBenedetto, il presidente uscente, e nemmeno Richard D’Amore.



The front man per la Roma e per UniCredit: Pallotta recita a Boston da padrone di casa e soprattutto del club giallorosso. All’amico Tom, nei mesi, ha tolto prima le deleghe operative e adesso anche il ruolo di rappresentanza. DiBenedetto è come se fosse già fuori dalla società. Quando, entro fine anno, lascerà la presidenza, non è da escludere che possa uscire sia dal cda che dal consorzio Usa. Anche per questo motivo Pallotta, con l’aiuto di Pannes, sta cercando nuovi soci.



Se ne troveranno uno di spessore, il mago degli Hedge Fund potrebbe chiedergli di diventare il nuovo presidente. Ma il ventitreesimo della storia della Roma potrebbe essere proprio Pallotta, due giorni fa a bordo campo sotto il diluvio e negli spogliatoi ad ascoltare la musica brasiliana dalla cuffia rossa di (poi l’ha tolta anche a Nico Lopez) e ad accennare qualche passo di ballo. Per cominciare a vivere da giallorosso a trecentosessanta gradi.
L’America non è più così lontana.