La penna degli Altri 13/06/2012 10:42
Tifosi, porte aperte al Foro
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/TIFOSI/BIG-bandiere sud roma.jpg)
E ancora: con la ristrutturazione della Monte Mario, con lampliamento della zona hospitality e una redistribuzione dei posti. Ottimizzare, appunto. Ricavare il massimo da uno stadio non suo, in attesa di poter fare come le pare a casa propria (ma non se ne parla prima di quattro anni). Come? Riempiendo lOlimpico, semplice. Per riuscirci, però, non basta lingaggio di Zeman. Bisogna offrire dei servizi, bisogna far sì che sia comodo andare allo stadio. E che se cè un problema, qualcuno sia in grado di risolverlo. Il primo passo, a fine agosto di un anno fa, era stato fatto creando una mail ad hoc. Bastava - anzi, basta - scrivere a tifosi@asroma.it e la Roma vi rispondeva. «E stato attivato - spiegò allepoca il club - per avvicinare i tifosi alla società ed è un ponte di collegamento diretto per avere risposta a tutte le questioni di stadio, biglietteria, marketing, merchandising e organizzazione societaria a cui i tifosi non sanno dare risposta». Mancava però un contatto fisico. Cera la necessità di avere un ufficio e del personale sul posto. Ecco perché la Roma ha pensato a un centro servizi. Non servirà allemissione dei biglietti, non sostituirà affatto i punti vendita, e quindi i Roma Store e le ricevitorie Lis Lottomatica. Sarà unaggiunta. Verrà data la possibilità alla tifoseria giallorossa di confrontarsi con lo staff della Roma per poter esprimere dubbi, perplessità, per sciogliere nodi. Lapertura di un ufficio che lavorerà con il pubblico al Foro Italico avrà anche un forte valore simbolico, oltre che unutilità pratica. In un futuro nemmeno troppo lontano, solo la gestione tecnica resterà a Trigoria. Che è un centro bellissimo, per carità, ma ha il difetto di essere troppo lontano dal cuore della Capitale. Stemma e colori sociali della città di Roma. E molto presto gli uffici a due passi dallOlimpico. Il turista avrà così quella convinzione che noi romani e romanisti abbiamo già dalla nascita: a Roma, cè solo lAs Roma.