La penna degli Altri 25/06/2012 09:51
Ecco Zeman laltro progetto
L'inversione di tendenza rispetto allo scorso anno sarà comunque netta. Con Luis Enrique, a parte la palestra, la preparazione atletica si effettuava solamente con il pallone. Tanto pallone, abbinato alla tattica, al possesso palla e a qualche giochino divertente affrontato dai calciatori anche con un pizzico di incredulità, come se fosse una roba da bambini. Chi non ricorda la famosa acchiapparella, divenuta lesercizio simbolo del ritiro di Lucho così come il trasportare la porta da parte della squadra fu quello simbolo di Spalletti a Castelrotto? Senza dimenticare una sorta di palla avvelenata che costringeva i calciatori a toccare il pallone solamente con le mani e a far gol di testa. Metodologie diverse, frutto di unidea di calcio differente. Il tutto, comunque, si riduceva ad un paio d'ore d'allenamento la mattina e a un'ora e mezza il pomeriggio, preceduta dalla visione di un dvd che riproponeva la seduta del mattino.
Dal prossimo 5 luglio (le lettere di convocazione per i calciatori partiranno oggi: Zeman vorrebbe lavorare con 24 elementi ma alla fine, suo malgrado, in ritiro saranno molti di più, ndc) si cambia musica. Compariranno nuovamente le corse nel bosco, i birilli, le ripetute, i test sul salto triplo e i temutissimi gradoni (non essendoci nello stadio di Riscone, la Roma si sta adoperando per costruire una tribuna senza seggiolini, ndc). Il pallone? A piccole dosi. Dopo tre giorni dallarrivo verrà disputata unamichevole contro una selezione locale, dove immaginare una squadra imballata è pressoché scontato. Ma chi parla di uno Zeman antico dovrà ricredersi. Se Luis Enrique utilizzava in campo il suo liPad 2, quello con doppia telecamera, anche il boemo non sarà da meno in quanto a tecnologia, con lutilizzo di cellule fotoelettriche. Rispetto al passato, quando i suoi ritiri duravano tre settimane, il tecnico dovrà modificare la preparazione avendo a disposizione, tra arrivi e partenze, solamente una decina di giorni pieni (5-17 luglio) che si annunciano molto duri. Un indizio? Gli allenamenti giornalieri dureranno cinque ore e mezza: in campo dalle 9.30 alle 12 e dalle 17.30 alle 20.
Mercato: continua il braccio di ferro con il Fluminense per Marquinho. La Roma vuole il centrocampista in prestito con diritto di riscatto fissato per gennaio mentre il club brasiliano esige il rispetto degli accordi stipulati nella sessione di mercato invernale. In settimana incontro con il Bari per definire la questione legata a Stoian: in cambio, la società pugliese ambirebbe a prendere in prestito Viviani che però sarà uno di quelli che riceverà la lettera di convocazione per il ritiro. Entro venerdì, previsto il cda del club: situazione finanziaria intermedia, budget per la gestione del club nel 2013 e aggiornamento sulla vicenda stadio, i temi del giorno.