La penna degli Altri 20/04/2012 10:00
Roma, un annuncio per il nuovo stadio
ADVISOR - La Cushman & Wakefield LLP, una delle maggiori società per il mercato immobiliare a livello internazionale, è stata scelta dalla Roma oltre un mese fa, ai primi di marzo, in qualità di advisor, con il compito di consegnare entro fine giugno una short list (3-4 opzioni) delle aree ritenute idonee. «Aree ubicate preferibilmente allinterno del territorio del comune di Roma, ma anche di comuni con lo stesso confinanti, di superficie non inferiore a dieci ettari dove insediare il nuovo stadio di calcio» specifica il comunicato congiunto di Roma e advisor. Per la prima volta si parla di «comuni confinanti» , non solo Roma quindi. Poi, il chiarimento tramite il quale il club giallorosso rimarca che «le aree selezionate da Cushman & Wakefield saranno sottoposte alla valutazione di As Roma che, a suo insindacabile giudizio, potrà proporre ai relativi proprietari di intraprendere trattative dirette finalizzate allo sviluppo delloperazione» . Infine, lindicazione delle date temporali di quello che sembra un bando a tutti gli effetti, o comunque un nuovo appello [...]. A settanta giorni dalla short list quindi, la Roma rilancia, con la speranza che alle zone già presenti in elenco da anni, tra le quali quella di Tor Vergata è sempre in pole, se ne possano aggiungere delle altre. Per avere un quadro più ampio possibile e prendere una decisione così importante con tutti gli elementi necessari a disposizione.
CANDIDATURE - Mentre in America quindi, James Pallotta è al lavoro con larchitetto Dan Meis, uno dei migliori al mondo per le progettazioni sportive, a Roma si procede con la valutazione delle oltre 30 candidature già arrivate. Larea di Tor di Valle, di proprietà dellimprenditore romano Luca Parnasi, è in vantaggio sulle altre non solo perché il presidente giallorosso Thomas DiBenedetto, dopo i sopralluoghi dei mesi scorsi, lha indicata come «il posto migliore, forse lunico...» . Ma anche perché i rapporti di Parnasi, proprio perché grande costruttore, si sviluppano da anni anche con banche (non solo Bnp Paribas ma anche Unicredit) e aziende leader nel settore (la Cushman). Non bastassero questi elementi, si può aggiungere che Parnasi è grande appassionato di calcio, di Roma soprattutto, e che potrebbe essere interessato in futuro a un ingresso in società come azionista di minoranza (magari subentrando parzialmente nelle quote di proprietà di Unicredit) [...]. Tra il dire e il fare però, cè sempre il mare. E allora ecco che le candidature di Massimina (proprietà di Scarpellini), Tor Vergata (Caltagirone) e Bufalotta (Toti) sono sempre in piedi, tra quelle di cui la Cushman sta valutando i requisiti [...]
NOVITA - Per tornare ai «comuni confinanti» di cui si parla nel comunicato, va segnalata la proposta del Comune di Fiumicino, con la candidatura di un terreno nei pressi dellautostrada che va allaeroporto. Larea è ben collegata in quanto a viabilità e già ben servita dal punto di vista dei trasporti