La penna degli Altri 02/04/2012 12:49
Roma a valanga, il Novara crolla cinque gol per sognare lEuropa
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/PARTITE/2011-2012/ROMA-JUVENTUS/BIG-luis enrique richiama LR24 12_12_11 mancini.jpg)
Sgusciando dalla marcatura di De Rossi, il povero De Rossi condannato a ricoprire qualunque ruolo purché ingrato, purché comporti un lavoro sporco e oscuro, Caracciolo mette a dura prova i nervi della Roma e di uno stadio pieno più del solito grazie alle famiglie assembrate nei distinti nord. Dopo sedici minuti, esattamente un minuto dopo la fine della contestazione silenziosa e forse un po anacronistica della curva contro il calcio spezzatino (il concetto più o meno è: «nun ce fate ripropone er magnà... »), lairone fa volare il Novara. Noto fiume ora in secca ora in piena, capace di provocare siccità nei cuori ma anche di inondarli con belle giocate e un indefinito numero di speranze, la Roma non si scompone ed è il suo grandissimo merito di giornata. Rimane lì a rumoreggiare come un animale ferito e tuttavia ancora lucido davanti al muro eretto da Tesser, che brontola per un rigore su Jeda, con otto difensori a guardia di Uikani e poi di Fontana. Aspetta che si apra un buco abbastanza grande per infilarci il pallone.
E Osvaldo a fare la differenza. Si muove, porta a spasso avversari, crea spazi e controlla il pallone con uneleganza che si tende a non riconoscergli. Al 25 serve a Marquinho lassist per il primo gol del brasiliano in Italia: non avrà il piede destro ma di testa ci sa fare tanto che nella ripresa sfiorerà la doppietta in analoga modalità. Osvaldo è un centravanti vero. Al 34 schiaccia stretto il corner di Totti e segna alla Pruzzo. Non contento, tre minuti dopo, sempre alla Pruzzo, colpisce la traversa. Si può dire: facile col Novara. Falso. Con squadre tanto blindate spesso si perdono orientamento, misura dei colpi e fiducia. Il Novara non si difende a vanvera come il Cesena due mesi e mezzo fa. Lo fa bene. Solo che la Roma non si permette distrazioni, si mostra stabile, è più gruppo che giocate dei singoli (Osvaldo a parte) e nella ripresa, prima con Simplicio (che al 10 esegue un cucchiaio a volta medievale, quasi contro la fisica, e per farlo sinfortuna ai flessori, 17° malanno stagionale ai flessori romanisti) e poi con Bojan (che al 16 dedica il gol ad Abidal), passa altre due volte e formalmente chiude. Morimoto approfitta dellimmancabile passaggio orizzontale giallorosso, una specie di maledizione, stavolta caduta su Taddei, per segnare il 4-2 (32). A Lamela il compito di disegnare i titoli di coda a tempo scaduto con un bellinterno sinistro su ennesimo assist di un Osvaldo formato Prandelli. A meno di 24 ore dal capolavoro di Benzema contro lOsasuna, al di là dei punti, altri quattro/ cinque gol di qualità assoluta. Buttali via.