La penna degli Altri 06/04/2012 10:07
Per l'altro Tomic c'è anche la Roma

SCATTO ROMA- Molte società italiane si sono interessate al centrocampista serbo. La prima che è andata a bussare alla porta del Partizan è stata lUdinese, che a gennaio ha ricevuto una richiesta di otto milioni di euro. La Roma ha la possibilità di sfruttare una clausola inserita nel contratto di Tomic, per la quale si può liberare per una cifra che si aggira intorno ai 3,5 milioni. Anche Lazio e Napoli hanno chiesto informazioni su Tomic. [...] Tomic a gennaio ha rinunciato a una sostanziosa offerta del Cska Mosca, punta fortemente a giocare nel campionato italiano nella prossima stagione. Juca Radonic, il suo procuratore, è convinto di poterlo accontentare e sta lavorando per favorire il trasferimento. I contatticon i dirigenti giallorossi già ci sono stati. Con le sue prestazioni Tomic ha salvato il posto ad Avrham Grant, lallenatore di origine israeliane con un passato nella Premier.
TALENTO - Tomic ha cominciato la carriera calcistica nella squadra della sua città natale, il FK Radnicki Kragujevac. All'età di 16 anni ha debuttato in prima squadra, quasi un record. Nell'estate del 2006 è stato acquistato dal Partizan. Allinizio ha giocato per due anni e mezzo nelle file della squadra giovanile del Partizan, il Teleoptik, dove è maturato ed è riuscito a dimostrare il suo valore. Il 20 gennaio 2009 ha firmato un contratto di cinque anni con il Partizan. Ha vinto due scudetti con la squadra di Belgrado. Anche in Nazionale ha bruciato le tappe. Ha esordito nellUnder 21 l'11 febbraio 2009 in un'amichevole. [...] La Roma è fortemente interessata a Tomic, per il quale a gennaio aveva formulato unofferta per averlo in prestito ritenuta troppo bassa dal Partizan. Ma insisterà ancora. E prevista la presenza di Massara a Belgrado anche mercoledì prossimo, per il derby di Belgrado, la semifinale della Coppa di Serbia tra Partizan e Stella Rossa. Oggi Tomic è considerato uno dei più forti talenti dei Balcani, può giocare sulla fascia, a destra o a sinistra. Tre anni fa era stato Pantaleo Corvino il primo dirigente italiano a interessarsi a lui per conto della Fiorentina.