La penna degli Altri 30/04/2012 11:31
Già 25mila biglietti per Boston
La seconda stagione della Roma americana partirà infatti dagli Stati Uniti e da un tris di partite nelle principali metropoli della costa est. New York, Chicago e, ovviamente, Boston, vale a dire la città di Thomas Richard DiBenedetto e di James Pallotta. Entrambi un anno fa dissero apertamente che uno dei loro sogni era di vedere la Roma giocare a Fenway Park, il mitico stadio che è la casa dei Red Sox che proprio questanno festeggia i 100 anni di vita. Ora quel sogno sta per diventare realtà. Perché mentre per i match di New York e Chicago ci sono ancora da definire i dettagli e gli avversari, per quello di Boston è già tutto pronto: si gioca il 25 luglio contro il Liverpool.
La cosa più sorprendente è però che, a sole 4 ore dal via della prevendita dei biglietti per questa partita, si è già arrivati a 25mila tagliandi staccati. Lo ha comunicato ieri la società giallorossa attraverso la sua pagina Facebook, sulla quale si trovano anche tutte le indicazioni per chi non volesse mancare allappuntamento. Certo, Boston non è proprio dietro langolo, ma questa potrebbe essere la scusa buona per chi da tempo sogna un viaggio in Usa per fare questa piccola-grande follia e seguire la Roma anche oltreoceano. Un passo alla volta, però. Prima di andare a vedere quanto costa il volo, si comincia dai biglietti di Fenway Park.
Il lato riservato ai tifosi giallorossi è quello che durante le partite di baseball si trova alle spalle della casa base, mentre i supporters dei Redssaranno dal lato opposto dove di solito vanno a finire i fuori campo. I prezzi: si parte dai 20 dollari degli Standing i posti meno pregiati, per poi passare ai 50 dollari dellEnd Grandstand, poi i 60 dollari del End Box Seats e così via fino ai 120 dollari dei Mid-field Box Seats, che sono sulla linea di metà campo. I tagliandi ovviamente si possono acquistare via internet. E fin qui è tutto facile. Il problema, soprattutto economico, subentra quando si va a cercare il volo. Perché la partita sarà in piena estate, cioè nel periodo di massimo flusso turistico dallItalia. E i prezzi dei biglietti aerei salgono vertiginosamente.
Le compagnie che volano a Boston sono tante, e volendo si potrebbe anche passare per New York. Insomma, si può cercare di risparmiare un po, ma in ogni caso bisogna mettere in preventivo di spendere solo di aereo circa 800 euro a persona. Non poco in assoluto, tanto più di questi tempi. Ma per chi se lo può permettere o per chi decide di concedersi un viaggio memorabile alla ricerca del sogno americano, beh, allora questa potrebbe essere davvero loccasione giusta.