La penna degli Altri 21/03/2012 09:45
Se lEuropa parla poco italiano

Il resto dei posti donore in Europa se li dividono la Spagna, il Portogallo, lInghilterra, la Germania, la Francia, lOlanda, lUcraina e addirittura Cipro. La parte del leone la fa la penisola iberica, con gli spagnoli che tra Champions (Real Madrid e Barcellona) ed Europa League (Atletico Madrid, Valencia e Athletic Bilbao) si presentano con ben cinque squadre e i portoghesi che schierano il Benfica nella coppa maggiore e lo Sporting Lisbona in quella minore. Un exploit dovuto soprattutto alle sorprendenti qualificazioni di questultimo e del Bilbao ai danni delle due corazzate di Manchester, con lo United fatto fuori dalla squadra di Bielsa (vittoriosa in entrambi i confronti, addirittura per 3-2 in Inghilterra e poi per 2-1 in Spagna) e il City eliminato dai portoghesi, il cui giovane allenatore Sa Pinto (39 anni) non ha esitato a definire "storica" la qualificazione della sua squadra, sulla cui panchina è arrivato solo il 13 febbraio. La nazione più rappresentata nei quarti dopo la Spagna è la Germania con tre squadre: il Bayern Monaco in Champions, lo Schalke 04 e lHannover in Europa League. Poi, con una formazione a testa, troviamo lItalia, lInghilterra, la Francia, lOlanda, lUcraina e Cipro, che con lApoel Nicosia ha scritto la favola più bella di questa edizione delle coppe continentali.