La penna degli Altri 21/03/2012 12:44

Il calcio italiano sprofonda e Platini ci mette paura...

Gli ultimi conti sono drammatici. I club di serie A schiacciati da 1,55 miliardi di debiti. Il risultato netto è di -284,7. Stando ai bilanci del 2009-'10 solo Bari (ora in B), Brescia (ora in B), Catania, Lazio, , Palermo, Parma e Udinese erano in attivo. Tutte le altre un passivo, e alcune in situazioni davvero pesanti. Senza i soldi delle tv, il nostro calcio sarebbe già fallito. L'Inter rischia il prossimo anno di restare fuori dall'Europa, e questo comporterebbe almeno 30 milioni di euro, se non di più, di mancati introiti. Con gravi danni ad un bilancio che è già in profondo rosso: -207 milioni nel 2006-'07; -148 nel 2007-'08; -154 nel 2008-'09; -69 nel 2009-2010;  -86 nel 2010-2011.

INTER - Per gli stipendi dei calciatori Moratti spende 190 milioni a stagione, una follia, e non sarà facile liberarsi di alcuni "vecchietti" (meglio non far nomi...) che hanno ancora anni di contratto. Eppure c'è qualche tifoso nerazzurro che ha avuto il coraggio di contestare Moratti che in questi anni ha ripianato sempre i debiti (ad ottobre 2011 l'ultimo aumento di capitale, 40 milioni) e che ha portato a grandi successi.

ROMA - In situazione non facile anche la nuova Roma made in Usa: quest'anno, senza Coppe (è uscita ai playoff dell'Europa League) incassa pochino ed è attesa da un altro consistente aumento di capitale: il deficit di 30,8 milioni del 2010-'11 peggiorerà sicuramente a giugno.

- La stessa , per rilanciarsi ai vertici, ha chiuso a meno 95,4, il peggior bilancio della storia bianconera. Fra gli aspetti positivi c'è il nuovo stadio, quasi sempre pieno, che è un valore aggiunto per il futuro e il fatto che il prossimo anno dovrebbe tornare in .

MILAN - Il Milan in Europa c'è, come detto. Adriano Galliani è un ottimo amministratore delegato ma ha chiuso anche lui in rosso: meno 69,8 milioni (e in futuro sarà difficile fare meglio). Sa benissimo, l'ad del Milan, che è sempre più dura tenere il passo di , Real o Manchester ( e United). Tempo fa Galliani disse: "I nostro calcio era un ristorante di lusso, ma ora si sta trasformando in una pizzeria...". Apriti cielo: gli diedero addirittura del disfattista. Invece ha perfettamente ragione. In futuro i nostri club potranno ancora permettersi di avere gli Ibrahimovic? Se mancano gli introiti delle Coppe europee, quelli che fanno la differenza per le big, sarà sempre più difficile. E la mannaia di Platini ormai si avvicina...

CONVEGNO A ROMA - "Nuove tecnologie per nuove abilità": il 3 aprile a Roma (teatro Ss. Apostoli, piazza Sempione 1) si terrà un importante convegno sulla ricerca al servizio delle persone con disabilità. Modera i lavori l'avvocato Gianfranco Tobia, presidente del centro studi economia, diritti ed etica dello sport. Tra i relatori il Vescovo di Goma, Ruboneka, e il professor Fabio Pigozzi, presidente commissione scientifica dell'istituto di medicina dello sport.

 

VAI ALLA NEWS ORIGINALE