La penna degli Altri 11/02/2012 09:07
Sì a Siena-Roma in campo con -10
LA RIUNIONE - Ieri, a Siena, si sono riuniti in prefettura e in questura per esaminare la situazione. E hanno stabilito che non ci fossero le condizioni per intervenire sul calendario. Perché le previsioni per lunedì non prevedono nevicate e la sicurezza dellevento è garantita. Anche per i 500 tifosi romanisti che arriveranno in città in auto. Le trattative andranno avanti. Ma ad oggi, è tutto confermato. Se la neve e il ghiaccio non supporteranno le esigenze della Roma, la Lega non modificherà il programma.
MA LO SPETTACOLO? - Il problema, per una partita di calcio, è anche la temperatura. Alle 22, nel secondo tempo, si potrà arrivare a -10 nella conca che ospita lo stadio Franchi. Perciò è immaginabile un campo ghiacciato, che inevitabilmente condizionerà la partita e creerà difficoltà ai muscoli e alle articolazioni dei giocatori. Ha senso giocare con questi climi? Ovviamente no: tra le 15 e le 17 il termometro non scenderà oltre il -1. Ma la dittatura dello show business non ammette repliche.
IL VIAGGIO - A questo punto, sempre che nelle stanze dei bottoni non si convincano a riesaminare una presa di posizione grottesca, la Roma partirà domenica pomeriggio direttamente da Trigoria, alla fine dellallenamento. Contrariamente alle precedenti trasferte, anche lunghe, Luis Enrique ha dovuto accettare il ritiro a Siena, perché lincognita della strada ghiacciata e del traffico sono una motivazione sufficiente per una partenza anticipata (...)
PRECAUZIONI - Per sopportare meglio il freddo, intanto, i preparatori atletici hanno concordato con i medici un riscaldamento speciale pre-partita, allinterno degli spogliatoi. Ma anche una serie di massaggi, con unguenti specifici, che aiuteranno i muscoli e le articolazioni a difendersi dai traumi. Niente dieta specifica, invece: lalimentazione rimarrà la stessa.
EQUIPAGGIAMENTO - Quanto ai vestiti, i giocatori saranno dotati di maglie e pantaloncini termici, guanti e scaldacollo a volontà. Non tutti li tollerano, perciò non tutti li utilizzeranno. Ma sarà importante anche la scelta delle scarpe da gioco: con il campo duro e ghiacciato molti preferiscono utilizzare le scarpette da calcio a cinque, senza tacchetti che tolgono aderenza. Questa decisione sarà presa allultimo momento, dopo la ricognizione del terreno.