La penna degli Altri 27/01/2012 08:17

Roma, la strigliata

Le cronache da "Dolce Vita", visto che tutto si è svolto tra Via Veneto e Villa Borghese, narrano di una cena iniziata intorno alle 8.30, di qualcuno che è andato via prima di mezzanotte, di un bel plotone di giocatori che è uscito dal ristorante intorno all'una e dei più festaioli che hanno continuato le danze in discoteca per qualche altra oretta. Il problema è che, per molti, i postumi della particolare «notte bianca» erano ancora visibili ieri alla ripresa dei lavori a Trigoria. Luis Enrique, ovviamente, se n'è accorto e la cosa non è passata in cavalleria. Il tecnico, ovviamente, ha strigliato la squadra e ha manifestato tutta la sua delusione. Una delusione acuita anche dalla recente politica adottata di concessioni alla squadra (mercoledì, guarda caso, era un giorno libero): le vacanze di Natale più lunghe della serie A, una maggiore flessibilità negli orari degli allenamenti e le trasferte dalla mattina alla sera. Anche la società, informata della questione, si è fatta sentire. e Baldini, dopo aver parlato con Luis Enrique, hanno convocato a rapporto alcuni senatori per avere delucidazioni sui fatti. Le confessioni sono arrivati puntuali, così come la conseguente strigliata dei dirigenti, pienamente d'accordo con Luis Enrique. Prima ancora, invece, e Baldini avevano convocato Lamela per parlare dell'espulsione di martedì a Torino. Il giocatore si è scusato, la Roma lo ha perdonato e ha deciso di adottare una linea morbida: la punizione consisterà solo nella sanzione pecunaria che spetta, secondo il regolamento interno giallorosso, a chi viene espulso, niente multe salate o pene aggiuntive. Anche perché questa si tratta comunque della prima espulsione italiana di Lamela e perché dalla ricostruzione dei fatti data per buona dalla Roma Chiellini non è risultato solo una parte lesa.

Così, tra una strigliata, i postumi della febbre del mercoledì sera e la linea soft nei confronti dell'argentino, al , è andato in scena un allenamento abbastanza particolare con una partitella sei contro sei e più di mezza squadra a fare defaticante o a lavorare in palestra. , assente ieri dal campo, salterà quasi sicuramente il e molto probabilmente anche la sfida di mercoledì con il Cagliari. Cassetti, invece, è tornato a lavorare con il resto del gruppo mentre Osvaldo si è limitato a lavorare in Palestra. Società: ieri, intanto, è atterrato a Roma anche Mark Pannes.