La penna degli Altri 15/01/2012 09:22
Catania e Roma fermate dal diluvio, si gioca solo 65'
Catania ok Nei 65' giocati, comunque, meglio il Catania, che supera i problemi di partenza sulla fascia sinistra. Montella, privo com'è dello squalificato Marchese (come Biagianti) e dell'infortunato Capuano, abbandona la più consueta difesa a tre e sceglie una linea a quattro adattando in difesa un «destro» come Alvarez a cui mette davanti un fragile presidio come Almiron. Buon per i siciliani che Simplicio non è in vena e Rosi annaspa, così come dall'altro lato Izco riesce a controllare bene Pjanic, anche perché spesso Barrientos si abbassa a fare il quarto centrocampista di destra per chiudere su Taddei. Si capisce, comunque, come il Catania scelga di lasciare il pallino del gioco alla Roma e attenderla sulla trequarti, così facendo a ogni palla rubata il tridente rossazzurro ha praterie a disposizione per rendersi pericoloso. Ne consegue un primo tempo ricco di sprechi, cominciato da un facile assist sciupato da Almiron per Bergessio solo (7'), corroborato su un tiro sporco di Bergessio salvato sulla linea da Kjaer e concluso con un tris di occasioni in contropiede che vedono protagonisti Barrientos due volte (41' e 43') e Gomez (45'). Insomma, sembra quasi paradossale che il gol etneo giunga su un calcio piazzato (24') in cui Legrottaglie è bravo ad anticipare Juan. Meno paradossale, vista la difficoltà nel muovere la palla, è che il pareggio avvenga sempre su calcio piazzato, con De Rossi che incorna un angolo di Totti e si lascia andare a un'esultanza vistosa e probabilmente figlia delle antiche polemiche col Catania. Dall'altro lato, detto che il migliore è Kjaer (che salva due gol), si capisce come la Roma delle 4 vittorie di fila sia rimasta a Trigoria, anche se probabilmente i giallorossi possono lamentarsi per un possibile rigore di Alvarez su Rosi al 17'. Il terreno già pesante, però, non può favorire i raffinati palleggiatori romanisti e così Stekelenburg perde l'imbattibilità dopo 304'. Buon per lui che nello scorcio di ripresa giocato Bergessio è ancora impreciso (9' e 16'), altrimenti si sarebbe ricominciato sul 2-1. Impressioni generali? Gli ultimi 25' del recupero saranno bollenti.